L’auto usata è una valida alternativa all’auto nuova, e su questo non c’è alcun dubbio. Non tutti sognano l’auto di ultima generazione, o il modello più trendy e performante: c’è anche chi riconosce all’auto una funzione più pratica, e dunque non intende spendere molto per averne una. Al di là della convenienza, che è indiscutibile, ci sono molti altri vantaggi per valutare auto usate a Pisa, dove consigliamo di rivolgersi a Ford Blubay Spa, rivenditore di auto usate a Pisa, Livorno, Lucca, Cecina e Piombino. Dispone di auto usate garantite plurimarche, auto usate per neopatentati, veicoli commerciali usati, auto usate sotto i 50000 km e ogni mese ci sono delle promozioni interessanti da valutare. Ma come si sceglie l’auto usata? Vi diamo delle dritte in merito.
Comprare l’auto usata: da dove partire?
Lasciateci intanto dire che comprare l’auto usata non è nulla di complesso, ma è altresì vero che ci sono degli aspetti da considerare. Al primo posto troviamo le proprie esigenze: il tipo di carrozzeria, per esempio, tra city car per la città, berline, monovolumi o SUV. Anche il motore o la tipologia di cambio sono aspetti da non sottovalutare. Per esempio, il cambio automatico è sempre più amato negli ultimi anni, consigliato in particolar modo per i tragitti urbani, in quanto facilita la guida.
Bisogna, dunque, partire dal modello, tenendo presente le proprie necessità (se parliamo dell’auto di famiglia, una seconda auto, se abbiamo figli, se prevediamo di partire in vacanza con l’auto). Il secondo step? Chiaramente il budget, non può essere altrimenti. Perché, sì, va bene selezionare modelli di auto, ma è altrettanto importante comprendere quanto possiamo permetterci di spendere senza andare al di sotto delle aspettative. In tal senso è bene dare un’occhiata ai prezzi di mercato: aiuta sicuramente a prendere una scelta più consapevole.
Per chi ha un budget maggiore a disposizione, in ogni caso, valutare un modello di auto ibrida o mild hybrid o full hybrid non è una cattiva idea, soprattutto perché si riducono le emissioni e i consumi. Un ottimo modo per assicurarsi un buon veicolo, anche se usato, con un occhio di riguardo nei confronti del proprio portafoglio e dell’ambiente.
Prova del veicolo e domande da fare
L’acquisto di un usato al giorno d’oggi conviene molto più che in passato. Ci sono ovviamente molti più controlli, le condizioni dei veicoli venduti sono verificate sotto ogni aspetto, passate al vaglio da esperti del settore che si accorgono subito, a “colpo d’occhio”, di ogni minimo difetto o eventuale problema. Insomma, non sfugge nulla a loro, e nemmeno a noi in ogni caso: è comunque nostra responsabilità verificare le condizioni dell’auto prima di comprarla. Può essere utile conoscere la sua storia, come eventuali incidenti passati.
Ricordiamo di effettuare i dovuti controlli: l’auto deve funzionare senza rumori anomali, soprattutto provenienti dal motore o dalle ruote; la frizione non deve presentare segni di usura; le marce devono innestarsi nel modo corretto; molto importante è il controllo dei gas di scarico, eventuali spie sul cruscotto o perdite apparenti di olio o acqua.
Chiaramente, un’auto usata può essere acquistata da un privato o da un centro specializzato. Noi suggeriamo quest’ultima via, in quanto molto più sicura e affidabile. A tal proposito ricordiamo sempre di porre tutte le domande del caso, come il chilometraggio, incidenti passati, informazioni sulla manutenzione, il motivo per cui è stata venduta, se il prezzo è (o meno) trattabile.
Perché acquistare l’auto usata in un centro specializzato?
Rivolgendosi ai privati, il timore è quello di finire vittime di truffe o raggiri. Senza considerare che non c’è alcuna garanzia sul veicolo acquistato. Pertanto, la soluzione migliore è di acquistare l’auto usata in un centro specializzato, anche perché per Legge devono offrire una garanzia di 24 mesi: assicurano anche la revisione completa e il disbrigo delle normali pratiche automobilistiche. E poi sono indubbiamente esperti del settore e possono anche dare dei preziosi consigli su come orientare la scelta, certi di comprare l’auto usata “su misura”.