investire-fotovoltaico

È arrivato il momento di investire nel fotovoltaico: ecco perché

La lotta al cambiamento climatico passa inevitabilmente dalle nostre scelte. I pannelli solari potrebbero rappresentare una svolta importante, sotto molti punti di vista, perché è arrivato il momento di investire. Oggi il fotovoltaico conviene molto di più persino rispetto al passato, perché l’attuale situazione energetica riduce i tempi di rientro dall’investimento per gli impianti. Produrre la propria elettricità in autonomia, per l’azienda o per la propria casa, è un modo concreto per abbattere le spese energetiche, contrastando l’aumento del costo della materia prima. Parliamo di fotovoltaico, rifacimento tetti, ottimizzazione energetica, e lo facciamo suggerendo di fare un salto su enviro-tech.it, l’azienda che installa impianti fotovoltaici di nuova generazione.

Perché investire nel fotovoltaico

Ieri come oggi, investire nel fotovoltaico è una risorsa per tutti noi. I benefici ovviamente abbracciano vari aspetti: economico, ambientale, qualità della vita. Il primo è interessante per molti, perché il fotovoltaico permette di dare un taglio alla bolletta, e non è poco. Alla base di tutto sappiamo che il prezzo dell’energia varia e oscilla continuamente, e spesso in bolletta vengono aggiunte delle imposte fisse che fanno aumentare i costi finali (ad es. trasporto dell’energia). Installando un impianto, però, si diventa davvero indipendenti energeticamente. Un sogno per molti, un’ambizione per tanti, una realtà concreta per altri, considerando che, stando ai dati dell’associazione Italia Solare, al 31 dicembre 2023 sono quasi 1,6 milioni gli impianti presenti nel nostro Paese.

E, al di là delle abitazioni private, anche le imprese fanno la loro parte. Il boom è netto: rispetto al 2022, si è registrato un +85%. “Un trend che non ha registrato una battuta di arresto quando i prezzi dell’energia sono tornati a scendere e questo è dovuto al fatto che le imprese hanno ben compreso i vantaggi del fotovoltaico, che permette di assicurare il prezzo dell’energia per almeno 20 anni, mettendo al riparo le aziende da qualsiasi rischio di altre impennate“, ha spiegato il Presidente Paolo Rocco Viscontini.

Quanto può risparmiare una famiglia

Sono le famiglie italiane a essere maggiormente colpite dalle continue oscillazioni dei costi delle bollette di energia e gas. Alla base di tutto, per comprendere il risparmio dietro agli impianti fotovoltaici, dobbiamo soffermarci su due aspetti: di fatto, non preleviamo energia elettrica dalla rete e, infine, considerando un sistema ad accumulo, possiamo vendere l’elettricità.

Crediamo sia molto utile segnalare che, nel caso si produca più energia di quella che effettivamente occorra, esistono dei servizi dedicati, come il meccanismo dello Scambio Sul Posto/Ritiro, o ancora la possibilità di immagazzinare l’energia prodotta in surplus grazie al sistema di accumulo.

Un occhio all’ambiente e al futuro del pianeta

Abbiamo parlato di dati, di statistiche, di vantaggi economici. Ma non dobbiamo dimenticare che il fotovoltaico, al di là dei consumi ridotti, è di fatto un sostegno all’ambiente. Produrre energia rinnovabile e pulita è un enorme passo in avanti, perché significa smettere di sfruttare risorse inquinanti. Sottolineiamo che i pannelli fotovoltaici non sono alimentati da combustibili fossili, non generano alcun inquinamento, nemmeno acustico, e non emettono gas serra nell’ambiente.

Facciamo un esempio concreto: poniamo il caso di installare un impianto fotovoltaico con accumulo di 3 kW di potenza, 20 mq di superficie e 5 kWh di capacità. Cosa otterremmo? Il risparmio per la casa arriverebbe a quasi 1,000,00 euro annui, ma non solo: diminuiremmo le emissioni di CO2 di circa 1,7 tonnellate, sempre all’anno. Un modo concreto per fare un passo in avanti verso un futuro che ha davvero a cuore le sorti del pianeta e degli esseri viventi, di tutti, non solo degli umani, poiché i danni dell’inquinamento globale toccano il cuore pulsante della nostra amata Terra: la vita.

Su enviro-tech.it, è possibile richiedere una consulenza agli esperti del settore per trasformare il consumo di energia e creare una soluzione su misura. Si può dunque prenotare una consulenza gratuita, anche perché la scelta dell’impianto da installare dipende unicamente da noi e dalla nostra abitazione, oppure impresa. Investire nel fotovoltaico significa anche aumentare il valore del proprio edificio, in quanto c’è una maggiore richiesta verso le strutture sostenibili e green. Il momento giusto per investire? È ora, proprio qui.