zipline-cosenza

Lorica, inaugurata la nuova teleferica: così si vola “appesi” a un filo

Quante volte, magari nella nostra mente, abbiamo immaginato di poter vivere un’esperienza emozionante, adrenalinica e che dona davvero un senso di libertà assoluta? Fin troppo spesso. Ecco, per tutti coloro che abitano in Calabria – o che magari stanno progettando un viaggio in questa terra meravigliosa – è stata inaugurata a Lorica la nuova teleferica. Sperimenta l’ebrezza del volo su teleferica e mettiti alla prova, perché è un’occasione unica per tutti: su Zen Hikers, sito che offre guide per viaggi avventurosi, escursioni e natura, è possibile scoprire come farlo, come funziona il volo dell’angelo e conoscere le zipline più belle d’Italia.

Lorica, la nuova teleferica

Chiudiamo gli occhi e immaginiamo di poter “volare”. Certo, non è appannaggio di noi esseri umani, giusto? Ma proprio in virtù di questo abbiamo sempre cercato la possibilità di metterci alla prova e di lanciarci in esperienza ad alta quota. Una zipline da togliere il fiato, quella di Lorica, che da sempre è conosciuta come la Perla della Sila, in provincia di Cosenza.

Sospesi proprio sul lago Arvo, da qui è possibile ammirare il Parco Nazionale della Sila: natura incontaminata in “volo”. La zipline è stata realizzata grazie all’impegno profuso della società Silavventura, e promette di essere l’attività preferita dagli italiani nella stagione del 2023 dell’Altopiano. Di certo, è un modo per mettersi alla prova e per vivere un’esperienza senza eguali.

Ad avere sottolineato le enormi potenzialità di questa esperienza è stata anche la Presidentessa della Provincia, ovvero Rosaria Succurro, che ha parlato dell’incontro tra adrenalina e natura. Il Parco Silavventura è inoltre uno dei più rinomati, dal momento in cui rappresenta un’attrattiva per le famiglie con bambini e per visitatori di ogni età.

Cosa sapere sulla zipline di Lorica

La zipline di Lorica è incredibile sotto molti aspetti. Non è la più lunga d’Italia, ma di certo si prefigge l’obiettivo di offrire un’esperienza mozzafiato, dal momento in cui si può ammirare il bosco, sorvolare le acque del lago Arvo. Ad avere inaugurato la struttura, il 29 maggio, proprio Rosaria Succurro. “Io volo sul lago Arvo” offre così la possibilità di ammirare una discesa veloce, e tra l’altro “unisce virtualmente” alcuni dei comuni più belli, tra cui San Giovanni in Fiore, Casali del Manco e Aprigliano.

Stando alle informazioni, si va giù per 600 metri a una velocità che oscilla tra 60 e 70 km/h. Ad avere dato risalto a questa magnifica esperienza anche la Rai: lanciarsi “nel vuoto” della meravigliosa Sila è ora possibile, rimanendo incantati dal fascino dell’Altopiano. Emozioni pure e incredibili.

Grande attenzione va prestata ai Parchi Avventura, che oltretutto rappresentano un modo concreto per riqualificare le aree boschive. Un’attività nata nella natura, a basso impatto ambientale, con un percorso in sospensione, è un modo per portare lustro e per aumentare il turismo della Perla della Sila. Di certo, per l’estate del 2023 ha tutte le carte in tavola per essere la località montana del momento.

Come lanciarsi all’avventura? Consigli utili

Grazie al sito Zen Hikers, si può decisamente approfondire la tematica delle attività all’aria aperta, tra cui la zipline (o zip-line). Lo abbiamo detto, del resto: abbiamo sempre sognato di poterci librare nell’aria. Come dimenticare Leonardo Da Vinci e la sua personale sfida del volo, una vera e propria ambizione?

Oggi abbiamo la possibilità di metterci davvero alla prova con le teleferiche, che solitamente possiamo trovare appunto nei Parchi Avventura. La zipline si compone per un lungo cavo di acciaio sospeso nel vuoto: crea una connessione tra due punti di altezze diverse.

Naturalmente, l’esperienza viene vissuta totalmente in sicurezza grazie all’apposita imbracatura, che consente di agganciarsi senza pericoli per l’uomo. Nel caso della zipline di Lorica la velocità oscilla tra 60 e 70 km/h, ma in alcuni casi può arrivare anche ai 170 km/h, precisamente con “Il volo del Falco Pellegrino“. Questa è considerata praticamente la più lunga e veloce al mondo.

E adesso, dopo aver mostrato una panoramica, se hai sempre sognato di “volare”, non ti rimane che farlo. Leggi tutto a riguardo, informati e prenota questa esperienza: noi la suggeriamo al 100%, ed è particolarmente adatta a chi ama e ricerca emozioni forti nella propria vita, ricordi indelebili, un’avventura tra cielo e terra che difficilmente si potrà mai dimenticare.