drone che vola

Per un drone, prezzi e caratteristiche variano in base a molti fattori. Eccone alcuni.

Il mercato dei droni si sta espandendo sempre di più, questo perché i prezzi stanno diventando più abbordabili per quanto riguarda alcuni modelli. Esistono infatti tantissimi tipi di droni e non è facile definire un criterio di confronto, possono avere design e dimensioni differenti a seconda delle necessità. Un drone è un oggetto che ha la capacità di volare senza pilota, i suoi movimenti vengono controllati da remoto. Ci sono droni dedicati agli hobbisti e altri con una tecnologia più avanzata che vengono utilizzati dai più esperti. Per esempio, un drone può essere usato per puro divertimento e un altro tipo di drone viene invece utilizzato a scopo militare, per facilitare problematiche legate alla sorveglianza. Si tratta sempre dello stesso oggetto ma la sua tecnologia può cambiare tantissimo tra un modello e un altro, ma quanto costa un drone? Il prezzo di un drone varia a seconda del modello e dalle sue funzionalità.

Per evitare confusione a chi si è appena affacciato in questo mondo, possiamo dire che i droni vengono classificati in quattro categorie: attrezzature, numeri di eliche utilizzate, dimensioni, gamma di volo. In questo articolo vediamo i droni più conosciuti e utilizzati.

Drone con fotocamera

Un drone con fotocamera permette di catturare delle immagini dall’alto, scattando delle foto anche in luoghi difficili. Oltre a scattare fotografie, si possono girare anche dei filmati panoramici dall’alto davvero suggestivi. C’è chi utilizza questi droni per lavoro ma c’è anche chi li compra semplicemente per scattare delle belle foto dall’alto in mezzo alla natura. Il prezzo dei droni con fotocamera varia in base alla tecnologia, ovviamente un modello più costoso offre una qualità migliore rispetto ad un modello economico.

Drone con FPV

Il termine FPV è un acronimo che sta per first person view, che tradotto significa “visuale in prima persona”. Un drone che utilizza questa tecnologia è dedicato all’attività sportiva o cinematografica. Vengono utilizzati quadricotteri radiocomandati da una persona che ha il controllo e riesce a registrare in tempo reale. Si possono comandare i droni con un monitor portatile, vengono molto utilizzati nel cinema per le interviste faccia a faccia.

Drone con GPS

Un drone con GPS riesce a intercettare le informazioni sulla posizione in movimento, in modo da poter inviare l’oggetto per registrare delle scene in una posizione fissa. Una volta terminata l’attività il drone riesce a tornare al punto di partenza in automatico. Dato che hanno il GPS incorporato, questi droni possono ricordare i movimenti e muoversi da soli, senza bisogno di nessun comando.

Drone con stabilizzatore

Un drone con stabilizzatore utilizza la tecnologia a giroscopio, che serve a migliorare la capacità di volo. In questo modo l’oggetto può rimanere stabile in aria e gestire anche i movimenti più bruschi rimanendo in asse. Questi droni possono seguire le istruzioni alla perfezione e perfezionare la stabilità in base alle riprese. Ci sono diverse funzioni che si possono sfruttare, così da perfezionare i filmati.

Drone prezzi: Quale modello scegliere?

Come abbiamo visto esistono tantissimi modelli di droni, da quelli semplici a quelli con una tecnologia più avanzata. La scelta è personale, dipende dall’uso che dobbiamo farne e da quanto vogliamo utilizzarlo. Se utilizziamo il drone per puro divertimento e siamo alle prime armi, il consiglio è di optare per un modello economico e leggero, facile da utilizzare. Se invece l’idea è quella di utilizzare il drone come strumento di lavoro, allora sarà il caso di investire su di esso e di conoscere bene le principali funzioni, imparando ad usarlo gradualmente.

Un drone ad uso professionale può essere molto costoso e deve essere utilizzato con un patentino che viene rilasciato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, che si occupa del regolamento e della sicurezza degli oggetti in volo. Non si tratta quindi di un hobby qualunque, se si vuole avanzare in questo settore bisogna essere preparati, agire in modo regolare, studiare ed investire nell’attrezzatura giusta. Per diventare un professionista di talento c’è bisogno di molta esperienza, all’inizio non è facile comandare un drone per questo è consigliato iniziare da un drone giocattolo, perché anche se si rompe non è una grande perdita, può servire per l’allenamento in vista di un acquisto più serio una volta che avremo preso le misure e avremo capito come muoverci.