assicurazione

A chi rivolgersi per l’assicurazione e come fare

La vita è quello che ti succede mentre sei occupato a fare altri programmi“. Questo verso di una canzone di John Lennon spiega profondamente il motivo per cui fare l’assicurazione è estremamente importante. Non sappiamo cosa potrà capitarci nella vita, non conosciamo il nostro futuro o destino. Quello che sappiamo è che, per quanto vorremmo vivere un’esistenza tranquilla e misurata, gli ostacoli e gli imprevisti capiteranno sempre. Ogni imprevisto, però, è connesso a un rischio: ecco, quando si parla di assicurazioni, è determinante comprendere i rischi che corriamo (e la percentuale). Faremo esempi specifici più avanti, anche per l’assicurazione professionale: se desideriamo stipulare un’assicurazione, possiamo rivolgerci a Galassia Broker, azienda che offre varie polizze.

Cos’è l’assicurazione?

Iniziamo dalla definizione di assicurazione. Cos’è, nello specifico? Siamo di fronte a un contratto che prevede il pagamento di un premio nei confronti dell’assicurato quando accade un danno: è una spiegazione molto semplice, poiché ci sono moltissimi aspetti e fattori (e limiti) che determinano il pagamento del premio. Abbiamo menzionato prima il rischio, e quindi l’assicurazione riesce a trasformare il rischio in una spesa. In breve, quantifica eventuali danni patrimoniali, come nel caso di un incidente stradale, o ancora di un rischio sul luogo di lavoro.

Spesso le assicurazioni vengono sottovalutate. Questo è un altro dato di fatto. Sì, ci sono delle assicurazioni obbligatorie (è il caso della RC auto e moto), ma ce ne sono molte altre che non lo sono, come nel caso dell’assicurazione casa o viaggi. Ecco: proteggersi è sempre importante. In qualsiasi situazione. Pensiamo a quando piove: non usiamo forse l’ombrello per ripararci?

Nello specifico in questo caso ci riferiamo all’assicurazione sulla casa: un tema che sta diventando sempre più importante anche per il Governo, poiché l’Italia è tra i Paesi meno assicurati. Per contro, il 55% delle case in Italia si trova comunque in un contesto molto rischioso. Basti pensare alle alluvioni che hanno colpito di recente il nostro Paese: quella dell’Emilia-Romagna è stata tra le peggiori degli ultimi anni.

A chi rivolgersi per l’assicurazione?

Dopo aver visto la definizione di assicurazione, passiamo ora a chi rivolgersi: abbiamo la necessità di affidarci a una società che si occupa di polizze, come Galassia Broker, che opera in tutta Italia grazie a una rete di professionisti di altissimo livello. Cosa offrono? Polizze di vario genere, come quelle auto e moto, o ancora per i professionisti, tra cui medici e avvocati. Non solo: è possibile stipulare delle polizze sulla casa, sui viaggi, per infortuni. Le sedi di Galassia Broker sono dislocate in varie parti d’Italia, ma grazie ai servizi online sono sempre disponibili anche per le polizze a distanza.

L’importanza di stipulare una polizza

Abbiamo visto nel caso dell’assicurazione casa l’importanza di stipulare un’assicurazione, ma è altrettanto importante la polizza di responsabilità civile professionale, poiché tutela il patrimonio personale del professionista. Gli errori capitano: l’errore è proprio pensare che non possano accadere. Sono diversi gli esempi di danno in tal caso: un errore professionale di un medico, l’errore di calcolo di un progettista, un ritardo da parte del professionista.

La scelta migliore da fare in tal senso è quella di proteggere gli asset del business, della propria carriera, poiché, anche se è vero che gli imprevisti non possono essere evitati, possiamo di certo cambiare il nostro modo di affrontare sfide ed eventuali perdite finanziarie. Un’assicurazione adeguata per figure professionali è indispensabile per proteggere sia gli investimenti, dunque, quanto per concentrarsi sulla crescita della propria attività.

Cosa consigliamo, a questo punto? Di rivolgersi a Galassia Broker, che propone diversi tipi di assicurazione, come RC avvocati e commercialisti, tutela legale, fideiussioni e cauzioni, polizze professionali ingegneri, polizze infortuni e malattia, o ancora polizze professionali geometri e molto altro. Sono più di 30 gli anni di esperienza: mediante il modulo sul sito, possiamo richiedere un contatto rapido per un preventivo.