Parliamo di assistenza domiciliare per anziani: negli ultimi anni questo servizio è sempre più richiesto e preferito dalle famiglie rispetto ad altre soluzioni come RSA o la presenza di una badante in casa. Torna utile per tutte quelle situazioni che vengono definite di necessità, ma anche per sostenere gli anziani, in particolar modo poiché sono soggetti a soffrire di depressione (la percentuale è dal 4,6% al 9,3% nelle persone con più di 75 anni, come riporta l’ISS).
Si sente infatti sempre più spesso parlare anche di solitudine, di un’incidenza della depressione piuttosto alta durante la senilità. L’obiettivo di questo servizio è anche quello di favorire una maggiore autonomia e un mantenimento dello stile di vita negli anziani, senza considerare che rimanere nel proprio ambiente, quindi in un luogo conosciuto e definito sicuro, è un vantaggio psicosociale da non sottovalutare. In questo modo, infatti, si possono mantenere i rapporti con gli affetti e con la famiglia.
Approfondiamo dunque l’argomento e lo facciamo parlando dell’intervento di Nessuno è Solo, che si occupa di assistenza domiciliare anziani: un centro specializzato con numerosi servizi per una soluzione a 360°.
In cosa consiste l’assistenza domiciliare per anziani
Esistono diverse tipologie di assistenza domiciliare: troviamo infatti quella a ore, che si prefigge di sostenere le persone in alcuni momenti della giornata. Un servizio che per natura è estremamente flessibile e che consente di essere personalizzato sulla base delle esigenze della persona. Questo servizio prevede inoltre un sostegno concreto ai familiari in modo tale da non far sentire solo l’anziano, che così riceve tutto l’aiuto di cui ha bisogno.
L’alternativa, invece, è il supporto costante, ovvero l’assistenza domiciliare in regime di convivenza: questa soluzione si profila come una scelta che consente di avere sempre qualcuno in casa per garantire la sicurezza dell’assistito. Anche in questo caso sottolineiamo che si tratta di un servizio personalizzabile a 360°, in quanto viene strutturato sulla base delle esigenze della persona, soprattutto se ha bisogno di cure mediche, di trattamenti, di somministrazione farmaci, di preparazione pasti, ma non solo.
Perché è una soluzione da preferire
L’assistenza domiciliare deve essere intesa come una sorta di servizio che consente agli anziani di ricevere cure e assistenza a casa senza doversi necessariamente trasferire in un altro luogo come una RSA, soprattutto se si è affetti da una patologia. L’assistenza può essere anche basata sul supporto temporaneo, come magari durante la convalescenza, o semplicemente per fornire alla persona tutto l’aiuto di cui ha bisogno in determinate fasce orarie.
Ci sono dei risvolti positivi riguardo a questo servizio che vale la pena di menzionare. Uno lo abbiamo già accennato: la persona rimane in un ambiente familiare e confortevole, ovvero la propria casa, che, a partire da una certa età in particolar modo, viene intesa come il proprio porto sicuro. Nei casi delle persone anziane, poi, un cambiamento di ambiente può risultare spesso stressante o destabilizzante, ed è il motivo per cui, grazie al sostegno di un team specializzato, possono comunque mantenere una loro autonomia di base e soprattutto sentirsi molto più a loro agio tra le mura domestiche.
Nessuno è Solo, come funziona il servizio
Nessuno è Solo è una struttura specializzata nell’assistenza domiciliare per anziani ed è un progetto dedicato proprio alle persone più svantaggiate, ma anche alle loro famiglie. Sul sito è possibile scoprire tutti i servizi di assistenza personalizzati, tra cui servizio di convivenza, assistenza ospedaliera notturna, assistenza domiciliare. Un centro che consente alla famiglia di non pensare a nulla, poiché viene gestito totalmente da loro.
Tutto quello che bisogna fare è contattarli in modo tale da specificare le proprie esigenze e ricevere di conseguenza un preventivo. In questo caso viene stipulato un contratto tra la famiglia e l’agenzia in modo tale che la persona che abbia bisogno di cure riceva tutto l’aiuto e il sostegno necessario, non solo per le mansioni domestiche, ma anche di tipo igienico sanitario o medicale. Il centro di assistenza anziani, assistenza disabili e sostituzione badante si trova a Torino, Monza, Milano e Martinsicuro.