termometro

Bart termometri industriali: precisione e qualità per ogni applicazione

Tra gli strumenti indispensabili per monitorare in modo preciso la temperatura troviamo i termometri industriali: questo prodotto presenta numerose caratteristiche e qualità ed è particolarmente indicato per le applicazioni più complesse. Vogliamo offrire un approfondimento in merito trattando anche i termometri bimetallici e a gas con particolare focus sui termometri industriali Bart, quindi i principali prodotti e le relative peculiarità.

Termometri industriali Bart: caratteristiche principali

Prima di approfondire le caratteristiche principali dei termometri industriali Bart, vogliamo offrire una definizione di questo strumento e come funziona nello specifico. Chiaramente stiamo parlando di uno strumento diverso dai normali termometri, ovvero quelli che generalmente abbiamo a casa: sono più stabili, molto più precisi e hanno una lunga durata.

Durante le operazioni industriali, il monitoraggio della temperatura non può essere affidato a uno strumento poco preciso: serve dunque una maggiore accuratezza che viene assicurata dall’utilizzo di strumentazioni delicate e avanzate come i termometri industriali Bart. In questo modo si va a garantire l’integrità e la sicurezza del prodotto. Rispetto a un normale termometro, parliamo di uno strumento altamente specializzato che viene progettato con lo scopo di misurare la temperatura persino negli ambienti più difficili.

Ma quali sono i termometri presenti su Bart? Bart propone un’ampia gamma di termometri industriali per la misurazione della temperatura di aria, acqua, olio, gas, ossigeno e acetilene. Disponibili sia a secco che a bagno di glicerina, sono ideali per applicazioni in ambito oleodinamico, pneumatico, farmaceutico e alimentare. La tecnologia di misura spazia da modelli a molla bimetallica fino a quelli a espansione di gas, che vanno a sostituire i tradizionali strumenti a mercurio.

Sono disponibili versioni con contatti elettrici o induttivi per integrazione con sistemi di controllo. Le parti a contatto sono realizzate in acciaio inox AISI 316L o ottone, con opzioni di attacco diretto, pozzetti termometrici da tubo o barra e flangette a canale. Tutti gli strumenti sono certificabili con campioni riferibili a laboratori accreditati Accredia, a garanzia di qualità e conformità normativa.

Termometri bimetallici e a gas Bart: usi e tipologie

Diversi sono i vantaggi dei cosiddetti termometri bimetallici: in questo caso parliamo di uno strumento con due fogli di metalli dissimili che sono uniti attraverso la saldatura e avvolte a spirale o a elica. Bart propone una gamma di termometri bimetallici che si adattano a diverse applicazioni, in particolare nei settori industriali dove l’espansione di gas o altro è vietata dalla normativa vigente, come negli impianti petroliferi, farmaceutici e alimentari. Sono disponibili inoltre dei termometri bimetallici in inox per impieghi come nell’industria alimentare, chimica, farmaceutica, casearia e dove in ogni caso viene richiesto l’acciaio inox.

Applicazioni specifiche per termometri industriali Bart

Come anticipato, i termometri industriali vengono impiegati in numerosi settori e naturalmente ognuno ne richiede una tipologia specifica. Possono essere sfruttati per l’industria alimentare, la manutenzione industriale e molto altro, e servono per coprire diverse esigenze. Immaginiamo per esempio un processo di produzione dell’industria alimentare dove c’è la necessità di controllare la temperatura, o magari anche di monitorare impianti e macchinari misurando le condizioni negli interni. Allo stesso tempo serve come strumento di monitoraggio e di controllo durante i processi termici.

Come assicurare una lettura accurata e una manutenzione efficace

Per garantire una lettura accurata del termometro industriale è essenziale installarlo correttamente e usare lo strumento come previsto; vale lo stesso anche per la manutenzione, in quanto dobbiamo verificare l’integrità meccanica e controllare parametri specifici a seconda del modello.

Bart: supporto tecnico completo per i tuoi termometri industriali

Poiché ogni prodotto è diverso, c’è la necessità di avere un punto di riferimento al proprio fianco sia in fase di scelta quanto di uso e manutenzione. Ecco perché vogliamo parlare del lavoro svolto da Bart, azienda nata nel 1976 a Milano che si avvale di un valido team per gestire le esigenze della clientela. Intervengono rapidamente e offrono una consulenza qualificata proponendo alla clientela il prodotto più indicato in base alle necessità e quindi al settore e all’uso che si intenderà fare del termometro industriale.

Offrono inoltre una vasta gamma di prodotti e si mettono a disposizioni per la ricerca di articoli per usi specifici. Si occupano, oltre che di termometri industriali, anche di manometri, valvole e raccordi.