cantanti-promozione-musicale

Cosa vuol dire essere cantanti oggi e come promuoversi

L’industria musicale di oggi è ben diversa rispetto al passato, perché se è vero che gli artisti hanno maggiori probabilità di emergere usando i social, dobbiamo comunque considerare che non è così facile raggiungere il successo. C’è ovviamente una considerazione a margine da fare ed è che la musica riesce a unirci tutti, perché ognuno di noi ama un genere, ma soprattutto amiamo farci trascinare dalle note e dalle emozioni che gli artisti ci comunicano.

Essere un cantante oggi significa inevitabilmente misurarsi con grandi realtà, ma anche con l’avvento di nuovi strumenti e tecnologie. No, non stiamo parlando ovviamente dell’autotune o dell’AI applicata alla musica, ma dei servizi promozionali musicali. Se un tempo gli artisti sognavano di raggiungere le radio – e tutt’oggi è naturalmente così – c’è anche chi desidera ottenere maggiore risalto sui social media, che sono terreno fertile per comunicare con un target diverso. Tutto ciò è possibile rivolgendosi alle realtà che si occupano di fatto di determinati servizi, come quello che abbiamo citato: la Gd Records Music, per esempio, è una casa discografica indipendente che è stata fondata nel 2014 e che propone diversi servizi a sostegno degli artisti emergenti.

Essere un artista oggi: come raggiungere il successo?

Oggi la musica ha delle dinamiche molto diverse rispetto al passato, ma è perfettamente normale. L’errore, anzi, è aggrapparsi a quello che è stato, perché l’evoluzione fa parte dell’umanità. Scrivere canzoni poi non è mai stato così facile, perché si tratta non solo di raggiungere il proprio pubblico, ma di avere effettivamente qualcosa da comunicare. E tra l’altro è sempre più difficile riuscire a parlare di temi sociali: al giorno d’oggi c’è anche tanta paura di rischiare.

Come ha spiegato anche il grande Enrico Ruggeri, oggi gli artisti sono divorati dall’ansia di piacere a tutti i costi: ecco, raggiungere il successo è di certo il sogno di tutti, quello che ognuno ha tenuto nel cassetto per diverso tempo, magari strimpellando la chitarra o sognando di suonare il pianoforte su un palco e vedere il proprio pubblico estasiato dalla musica.

Ma bisogna anche essere concreti oggi più che mai e riuscire dunque a intraprendere la scalata verso il successo, lavorando non solo sulla propria musica, ma anche sulle energie e sulle relazioni. Essere un musicista richiede in ogni caso di uscire dalla propria comfort zone ed entrare in un mondo di certo non facile. Basti pensare al successo clamoroso che raggiungono i giovani studenti della scuola di Amici, per poi ritrovarsi in una realtà che è ben diversa da quella ovattata creata da Maria De Filippi, che tiene ai giovani.

I servizi di promozione musicale

Ecco perché, per promuoversi, abbiamo detto che bisogna uscire dalla comfort zone: di fatto, se continuiamo a suonare nella nostra camera, non ci ascolterà mai nessuno. C’è dunque il bisogno di rivolgerci agli esperti del settore, come la Gd Records Music, casa discografica indipendente che opera dal 2014. Il claim è “Vivi la musica”, ed è un invito a tutti i giovani artisti a perseguire la propria strada e non rinunciare ai propri sogni. Ecco perché hanno strutturato dei pacchetti di promozione per artisti emergenti, sia sul territorio nazionale che internazionale.

Offrono dunque, oltre al mixaggio professionale, al mastering, alla pubblicazione dei brani o ancora alla condivisione di brani e album nei negozi online, un servizio di promozione discografica e cura della comunicazione sui social network, oltre che ufficio stampa.

Abbiamo dunque tutti quei servizi base che ci occorrono per iniziare a diffondere la propria musica in radio, per esempio, la principale vetrina per le proprie canzoni, come abbiamo detto prima. È vero che i social sono importanti, ma devono andare di pari passo con altri tipi di promozione, in modo tale da raggiungere un pubblico sempre più ampio e parlare a più persone possibili.

Oltre ai servizi di promozione in radio, troviamo la possibilità di promuoversi sui digital store, perché anche questi sono una vetrina dalla portata incredibile, e la promozione sui social come YouTube, Facebook o Instagram, che indubbiamente aprono tantissime porte, come l’occasione di farsi notare non solo dal target, ma anche da altri professionisti del settore.