carrelli-elevatori

Carrelli elevatori, a cosa servono e dove trovarli usati

Il carrello elevatore, che conosciamo anche con il nome di muletto, in quanto usato spesso come sinonimo (sebbene quest’ultimo sia da intendersi come carrello elevatore tradizionale), è un macchinario indispensabile in numerosi ambiti come le industrie, i magazzini e, più in generale, per chiunque sollevi o sposti pesi in modo continuo. Questo modello ci permette quindi di sollevare e trasportare il carico in modo sicuro e trova impiego in settori come edilizia, pubblica amministrazione, vivaisti, agricoltori e tanto altro.

Sono tante le tipologie di carrelli elevatori che possiamo considerare in veste di aziende: possono distinguersi per motore, per esempio, poiché ne troviamo a diesel, a gas o elettrici. Vogliamo offrire un approfondimento, concentrandoci sui vantaggi e su dove trovare carrelli elevatori usati: sciarralift.it è un punto di riferimento per prodotti e servizi offerti, come vedremo.

Cos’è il carrello elevatore e a cosa serve

Nei magazzini non potremmo lavorare senza carrelli elevatori: per la movimentazione delle merci e dei pallet sono a dir poco indispensabili. Come anticipato, trovano impiego nei depositi di logistica, durante il carico o lo scarico delle merci e rappresentano un macchinario che agevola il lavoro nelle aziende. Nati negli anni ‘20, la loro diffusione è stata costante nel tempo fino a diventare validi alleati che si sono evoluti grazie alle nuove tecnologie.

In termini di ergonomia, prestazione e comfort, i carrelli elevatori moderni sono imbattibili: possono presentare tre o quattro ruote (il numero di ruote va scelto in base agli spazi in cui si manovra l’attrezzo), con i bracci anteriori che si chiamano forche e che naturalmente aiutano a movimentare le merci o i pallet. In questo modo lo stoccaggio risulta molto più veloce ma soprattutto sicuro, in particolare nel momento in cui c’è bisogno di trasportare un gran numero di merci.

Nella società odierna c’è poi l’esigenza di velocizzare costantemente la logistica di un magazzino e di certo poter usufruire di un servizio di trasporto logistico che influenza lo stoccaggio e la velocità dell’operazione, facilitando l’organizzazione stessa, significa tutto.

I requisiti per la guida dei carrelli elevatori

Naturalmente, la guida di un carrello elevatore richiede determinati aspetti tra cui abilità, preparazione e senso di responsabilità. Sono inoltre richiesti dei requisiti psicofisici per svolgere la mansione, come la prontezza di riflessi, un’attitudine nel riuscire a valutare peso, equilibrio e stabilità, ottenere l’idoneità fisica e riuscire a considerare inoltre dimensioni e distanze.

I conduttori di carrelli elevatori hanno necessità di ottenere l’abilitazione che è obbligatoria come previsto dall’accordo Stato-Regioni e Province autonome n. 53/2012. Va sottolineato inoltre che il patentino non è l’unico requisito indispensabile: è vero che la formazione è obbligatoria, ma al contempo il carrellista deve necessariamente dotarsi dei DPI (dispositivi di protezione individuale), che vengono scelti anche in base alle merci movimentate (per fare un esempio, i guanti contro eventuali rischi chimici o meccanici).

Dove trovare carrelli elevatori usati?

Passiamo ora al punto successivo: il lavoro svolto da Sciarra Lift. Si rivolgono alle industrie, a chi gestisce un magazzino, a chi trasporta pesi come abbiamo visto, ma si occupano anche di piattaforme muratori (nello specifico, vendono o noleggiano piattaforme aeree a pantografo). Inoltre, si occupano su ordinazione della vendita delle furgonate.

Da loro è possibile noleggiare sul breve, medio o lungo termine carrelli elevatori, che sono usati, ricondizionati o nuovi (a marchio Baoli). Svolgono quindi un servizio importante di vendita e noleggio, anche di transpallet e stoccatori nuovi o gru.

Sul loro sito è possibile scoprire inoltre il servizio erogato in merito ai corsi per ottenere la patente per la conduzione di carrelli elevatori, transpallet, piattaforme o macchine movimento terra. Sui mezzi venduti e a noleggio, forniscono comunque assistenza tecnica: nel loro team sono presenti operai con esperienza decennale nel settore e qualificazione elevata. Inoltre, contattandoli, è possibile valutare delle permute, ovvero il ritiro di mezzi per venderne un altro.

Per trovare carrelli elevatori usati, iscriversi a un corso per carrellisti o piattaforme aeree, valutare transpallet, piattaforme, gru e molto altro, invitiamo a fare un salto sul sito e a sfogliare il catalogo a disposizione della clientela.