Secondo una ricerca condotta da eBay, il 93% degli italiani colleziona almeno un oggetto: al primo posto, tuttavia, troviamo le carte collezionabili, che al giorno d’oggi sono visti come veri e propri asset finanziari. Esatto: del resto chi di noi non ha un piccolo tesoretto che conserva con grande gelosia? Magari fumetti di prima edizione, carte Pokémon, o ancora FunkoPop. Nello specifico vogliamo parlare dei giochi di carte collezionabili come Pokémon e One Piece: con le carte Pokémon Jap, è dunque possibile dedicarsi alla collezione, soprattutto perché determinate carte e box, come spiega MangaLoco, vengono visti come asset finanziari.
Carte collezionabili, un fenomeno in crescita
Negli ultimi anni il fenomeno delle carte collezionabili è in crescita, tanto che nel 2024 1 persona su 7 ha acquistato delle carte da gioco collezionabili. La spesa media annua sarebbe di circa 344 euro: le cifre non sono sempre così contenute perché dipende da chi effettivamente investe in questo settore. Ci sono infatti picchi di 1.000 euro in alcuni casi, ma anche migliaia, soprattutto chi sbusta con la speranza di trovare le carte più rare.
C’è tuttavia un altro aspetto da sottolineare ed è che le carte collezionabili non rientrano solo nel puro collezionismo, ma rappresentano un vero e proprio business, e questo vale soprattutto per chi è alla ricerca della card introvabile. E non è solo il sogno di averla ma anche di poterla rivendere al miglior acquirente: una sorta di sottobosco che rende le carte collezionabili dei veri e propri asset finanziari.
L’inclinazione al business è preponderante: si sta sviluppando sempre di più, tanto che le persone acquistano le carte collezionabili nei negozi o online. Vale la pena sottolineare a questo punto che è molto importante scegliere bene il sito dove acquistarle per un motivo: proprio perché non riguarda solo il collezionismo, ma anche una forma di investimento, è essenziale prestare grande attenzione durante l’acquisto. Le truffe sono in aumento e dunque vanno presi come punto di riferimento tutti quei siti web certificati.
Il boom durante gli anni ‘90
I giochi di carte collezionabili sono sempre stati un fenomeno ludico di massa: dobbiamo tornare indietro nel tempo fino al 1993 quando è stato lanciato Magic The Gathering, il gioco di carte collezionabili più longevo e probabilmente più famoso di tutti ma non è l’unico, perché anche Pokémon e One Piece si sono successivamente affermati. Tutto è iniziato negli anni ’90 per poi proseguire in modo costante: questo mercato sta vivendo tutt’oggi un periodo di massima espansione. Tra l’altro con il tempo, e soprattutto durante i primi anni 2000, sono stati sviluppati i primi tornei oltre i circuiti di competizione.
Da collezionismo ad asset finanziario
Nel panorama degli investimenti a carattere alternativo le carte collezionabili sono diventate un vero e proprio bene: gli esperti scelgono di diversificare le strategie di investimento e di ampliare le proprie preferenze verso ulteriori settori, oltre a quelli più scontati. Ecco perché arte e oggetti da collezionismo sono diventate delle forme di investimento molto ricercate, non solo da parte degli investitori ma anche dalle nuove generazioni.
Ecco, dunque, il motivo per cui è preferibile acquistare prezzo siti web certificati come Mangaloco, in cui trovare carte collezionabili One Piece, Pokémon, o ancora Dragon Ball. Sul sito sono inoltre presenti i Funko Pop di One Piece e Pokémon.
Gli appassionati di carte collezionabili scelgono dunque di comprare questi prodotti sui siti affidabili in modo tale da ricevere in totale sicurezza i box da spacchettare. Dal momento in cui le carte collezionabili hanno un valore monetario e affettivo, non possiamo che invitare alla sicurezza e a rivolgersi solo ai portali certificati. Su mangaloco.com, è possibile rimanere aggiornati sulle ultime notizie in merito alle espansioni, ai set e molto altro. Di fatto, è un sito dove acquistare le carte collezionabili, ma anche un portale che si impegna per fare la differenza e aggiornare i propri clienti.