La serranda altro non è che un dispositivo aggiuntivo alla semplice porta che, anteposto a quest’ultima e alle eventuali vetrine accanto, crea una barriera tra l’interno del locale e coloro che volessero entrarci in maniera forzosa.
Che siano vandali oppure ladri, in fondo, poco importa. La cler, infatti, è in grado di tenere chiunque a debita distanza, evitando che, una volta lasciato l’esercizio, il negoziante si trovi all’indomani con sorprese non piacevoli da gestire.
Di modelli ce ne sono tanti e tali da perderci la testa. Non è soltanto un fattore estetico a guidare la decisione, ma anche le caratteristiche tecniche del prodotto.
A posa avvenuta, c’è poi il tema delle riparazioni in caso di guasti. Ecco che un efficiente Servizio Serrande per riparare la cler del tuo negozio, a Milano come in qualsiasi altra città italiana, può eliminare ogni criticità si manifestasse. Obiettivo principale: stare tranquilli, qualunque fatto accada.
Una pluralità di materiali e offerte
C’è un settore, quello delle cler negozio, che assicura una pluralità di soluzioni quasi inimmaginabile. Chi pensasse che i modelli fossero limitati poche varianti, insomma, si sbaglierebbe di grosso, considerato qual è il paniere di soluzioni offerte a quanti hanno la necessità di averne una.
Ogni nuova attività, quando apre, ha bisogno di una serranda. E’ un’esigenza di sicurezza, in primis; è un modo, per molti, di aggiungere una punta di stile quando il negozio è chiuso al pubblico.
In termini di qualità, una cler ha nella resistenza il suo principale valore aggiunto. Se questa è resistente, infatti, sarà davvero complesso per chiunque rovinarla. Violare un negozio, quando protetto nel modo giusto, diventa affare difficile. Questa considerazione, insomma, si sposa con l’idea che una buona serranda garantisca la conseguente discreta sicurezza all’esercizio che se ne è dotato. Ciò, a tutto vantaggio dell’inviolabilità dello stesso, che è poi la prima motivazione per cui si sceglie di proteggerlo.
Il bisogno, insomma, è quello di salvaguardare spazi e merci; lo strumento è la saracinesca, sia essa nuova, oppure sia quella posta in passato a difesa dell’immobile che ospita la nostra attività.
Nuova o usata, purché efficace
L’efficacia di una cler negozio la si misura con la sua capacità di rimanere inviolata. E’ evidente che un prodotto che in assoluto non possa essere scassinato, o abbattuto, non esiste. E’ altresì chiaro, tuttavia, che esistono saracinesche più o meno efficienti nella protezione dello spazio retrostante.
Il rischio di subire un furto non è secondario. Basta dare un occhio alle statistiche per evidenziare, territorio per territorio, il pericolo che incombe sulla testa di ognuno di noi. Consci dell’esigenza di lavorare alla protezione del nostro investimeA cosa serve una cler negozio? La risposta è semplice: a proteggere ciò che sta dietro alla medesima. L’utilizzo più frequente, ed è anche il più noto a tutti, riguarda la chiusura degli esercizi commerciali. Siano situati su una strada di passaggio, siano invece inseriti all’interno di un centro commerciale, i negozi sono normalmente protetti con una serranda.
nto, dunque, è bene che la cler del nostro esercizio sia la più performante possibile.
Se la scegliamo ex novo, la questione non sussiste. Si tratta di acquistare quanto di meglio ci sia sul mercato, stando sì attenti al prezzo, ma non lesinando sulla soluzione scelta per evitare guai peggiori.
Quando le attrezzature a disposizione sono già in loco e, dunque, non le abbiamo scelte noi, è fondamentale che le stesse siano verificate da chi di questo settore sia un professionista. Garantirsi la massima funzionalità, in fondo, è un dovere prima per sé e poi per il denaro investito nell’attività portata avanti.
Partire col piede giusto, il segreto del successo
Quando si avvia un progetto, la costruzione del team di lavoro è importante. Lo è in fase di decollo; lo è a maggior ragione quando il negozio inizia a girare. Mettere attenzione in questa prima fase è necessario per fare le scelte decisive con la massima serenità. Costituito lo zoccolo duro dei collaboratori, il resto arriverà quasi da solo.
La stessa perizia, ovviamente, va spesa nell’allestimento del locale, nell’arredamento e, soprattutto, nella scelta delle merci da sottoporre al giudizio dei clienti. Da questo mix deriva il successo, o meno, della nostra proposta.
A vigilare su tutto questo ci sarà la cler negozio, dotazione spesso sottovalutata, ma dalla quale dipende molto dello sviluppo dell’idea originaria.