Prendersi cura dei propri animali domestici è un nostro dovere: avere un gatto significa garantirgli tutta la stabilità necessaria per vivere bene all’interno delle mura domestiche. Ciò significa che dobbiamo seguirlo sotto molti aspetti: l’alimentazione rientra tra questi, così come il gioco o ancora la sua salute a 360°. C’è anche un altro tema essenziale: il gatto ha bisogno di espletare i propri bisogni e per farlo usa la lettiera. In commercio troviamo diversi prodotti che vengono in nostro aiuto, ma scegliere quella giusta non è affatto facile: il consiglio che diamo è di orientare la scelta sulla lettiera ecologica vegetale per animali, al 100% naturale e biodegradabile, di cui parleremo.
Cos’è la lettiera per gatti
Iniziamo parlando della lettiera: la cassettina igienica è di certo indispensabile per permettere al gatto di poter fare i propri bisogni senza problemi. Il micio non è come il cane quindi non ci chiederà fondamentalmente di uscire ogniqualvolta deve andare nella propria cassettina: semplicemente il gatto è un animale pulito e gestisce questo aspetto della sua vita in totale autonomia.
All’interno della cassettina igienica dobbiamo naturalmente porre la sabbietta: questo substrato va scelto tenendo conto di numerosi fattori. Sono degli animali estremamente precisi e puliti ma anche loro hanno delle preferenze, così come possono effettivamente avere delle allergie. Può capitare infatti che con una sabbietta di scarsa qualità il gatto tossisca o starnutisca o comunque possa addirittura presentare delle irritazioni alle zampette.
Come anticipato, in commercio troviamo tantissime tipologie di lettiera: c’è quella vegetale e biodegradabile che è considerata tra le migliori in quanto particolarmente adatta ad animali sensibili e rivolta a tutti coloro che vogliono fare la differenza per sostenere il pianeta e per fare una scelta green. Le lettiere per gatti si suddividono inoltre in agglomeranti, ovvero i granelli riescono a compattarsi formando una sorta di palla che si può rimuovere usando la paletta, e non agglomeranti, quindi i granelli assorbono l’urina ma non si aggregano.
La sabbia preferita dai gatti
Come noi esseri umani, anche i nostri gatti hanno delle preferenze oltre ad avere delle esigenze specifiche in alcuni casi. Talvolta i proprietari di animali domestici acquistano vari tipi di sabbia con lo scopo di trovare la lettiera più indicata per loro ma anche per trovare un compromesso tra l’odore e pulizia, senza mai dimenticare naturalmente il gradimento del proprio micio.
Per esempio non sempre i gatti apprezzano le sabbiette con profumazioni perché possono rimanere infastiditi. Al tempo stesso non dimentichiamo mai di dare grande rilevanza alla qualità. Un altro consiglio che diamo è di non optare generalmente per salviette polverose perché potrebbero presentarsi dei problemi alle vie respiratorie del micio.
Lettiere ecologiche, la frontiera green per i nostri amati gatti e per il pianeta
Negli ultimi anni ci stiamo inoltre concentrando molto di più sulla tematica ambientale: mai come in questo periodo è essenziale fare delle scelte green per sostenere il pianeta. E possiamo farlo a partire dai nostri animali grazie a coccosoft.it, dove trovare i prodotti ecosostenibili per coccolare i nostri amici animali. Troviamo prodotti non solo per gatti, ma anche per altri animali domestici come i conigli. La lettiera Coccosoft, per esempio, è realizzata con la fibra di cocco: guscio e scorza, dopo essere stati frantumati, diventano un macinato di fibre che presenta un alto potere assorbente. La grande caratteristica di questa sabbietta è la sua sostenibilità.
Troviamo poi il tutolo di mais Biograin, che invece viene realizzato a partire dalla pannocchia non commestibile: estremamente biodegradabile, è inoltre compostabile, ecologica, inodore e insapore. Presente inoltre un elevato potere agglomerante: questo significa che, dopo che i nostri pelosetti avranno fatto i loro bisogni, potremo smaltirli comodamente nel WC.
Una lettiera davvero sostenibile per fare la differenza per i nostri pelosetti e per il pianeta: una piccola ma grande azione per permettere ai nostri amici di fare i propri bisogni senza problemi e al contempo non inquinare ma ridurre al contrario le emissioni di CO2.