Nel momento in cui si sceglie di organizzare un evento, l’intrattenimento non può scivolare in secondo piano, ma deve essere trattato in modo ugualmente importante come avviene per il buffet. Abbiamo normalmente una vasta scelta di artisti da poter considerare per un evento – anche in base alla tematica del party – e ovviamente si possono contattare tribute band, cover band, format DJ e molto altro, magari grazie al supporto di agenzie di booking & management come On Stage Spettacoli. Ma come si sceglie l’artista giusto? Vi diamo qualche suggerimento in merito.
Band o DJ? Le considerazioni
Ancor prima di approfondire i suggerimenti per scegliere l’artista, vogliamo presentare due opzioni ben distinte: band musicale o DJ per eventi? Sono ambedue delle scelte non facili, ma bisogna sempre considerare il tipo di evento, così da trovare una soluzione su misura. La differenza, come sempre, la fanno anche gli ospiti: pensiamo anche a cosa si aspettano loro. I gusti personali non vanno sottovalutati quando si parla di musica. Tra l’altro, sottolineiamo che una scelta non esclude automaticamente l’altra: si possono valutare persino una band e un DJ per il proprio evento “in grande”. Parliamo di ambedue le opzioni spiegando caratteristiche e vantaggi.
Band musicali
Iniziamo da un grande classico, ovvero le band musicali. Indubbiamente siamo di fronte al tipo di animazione più gettonato, anche perché è un ottimo modo per intrattenere gli ospiti di un evento. Ma non è così facile scegliere la band giusta. Anche perché molto dipende proprio dalla tipologia di festa che si sta organizzando. Un altro aspetto essenziale, che suggeriamo di prendere in considerazione, è di decidere la scaletta in anticipo, soprattutto se ci sono dei momenti salienti da accompagnare con la giusta musica. Troviamo cover band, tribute band e molto altro, sia italiane che straniere: farsi consigliare dall’agenzia, in ogni caso, è importante, soprattutto perché in quel momento si può spiegare il tipo di evento che si ha in mente.
DJ per eventi
Partiamo dal presupposto che la scelta non è tra DJ o band, anche perché sono due soluzioni distinte e separate che si adattano in base al contesto. Indubbiamente i DJ sono particolarmente adatti per quegli eventi dove è previsto il ballo: per chi desidera che i propri ospiti si scatenino in pista fino al mattino, allora non c’è alcun dubbio su chi assumere per intrattenere durante la festa. I DJ consentono anche di scegliere un vasto repertorio, magari dalle canzoni soft fino ai balli scatenati, dalla musica house a qualche ballo più romantico. Rispetto alle band, quindi, possiamo considerare questa opzione come più versatile.
Come scegliere l’artista?
Veniamo ai consigli: eventi aziendali, matrimoni, party, feste esclusive e glamour, chic. Sono tanti gli eventi che si possono organizzare e (quasi) tutti hanno un fil rouge: la musica. L’intrattenimento fa la differenza, ed è il motivo per cui tendenzialmente consigliamo di rivolgersi alle agenzie di booking per trovare l’artista giusto, anche per filtrare in base al genere musicale che si sta cercando. Teniamo presente che le agenzie di eventi hanno spesso una lista di artisti e di band con cui magari collaborano molto frequentemente e quindi sanno quale suggerire ai propri clienti.
Certo, si può chiedere anche agli amici, ai parenti, ma non si può correre il rischio di rovinare un evento a causa di un intrattenimento di scarsa qualità (o magari perché ci si è rivolti a un artista inaffidabile). Bisogna sempre essere sinceri anche riguardo a cosa ci si aspetta dall’artista, dalla band musicale, dal DJ: non bisogna mai avere paura di comunicare le proprie esigenze all’agenzia, perché solamente in questo modo può consigliare una lista precisa di artisti. C’è anche da dire che, di fatto, un’agenzia seria ci permette di dormire sonni tranquilli, perché qualsiasi cosa accadrà l’evento andrà ugualmente in porto. Sono loro i professionisti del settore, dopotutto, con gli agganci giusti per pianificare l’intrattenimento nei minimi dettagli. Le agenzie professionali e con molta esperienza alle spalle rappresentano dunque il modo migliore per organizzare al meglio l’intrattenimento.