come-trovare-lavoro-cinema-tv

Come trovare lavoro nel cinema e nella TV? I nostri consigli

Fama e gloria, due degli aspetti più ricercati da coloro che sognano di lavorare nel cinema e nella televisione. Al di là delle luci scintillanti, tuttavia, bisogna considerare che questa strada è tutt’altro che facile: non solo bisogna lavorare sodo, e talvolta non c’entra nemmeno il talento. Bisogna essere costanti e bisogna perseverare nel proprio percorso, perché questo non è solo un sogno, ma bisogna tenere bene i piedi ancorati per terra.

Per entrare nel mondo del cinema e della televisione, c’è anche la necessità di essere preparati a quello che sarà: per esempio, c’è chi sogna di ottenere il suo primo ruolo da protagonista o chi magari inizialmente si accontenta di essere una comparsa, ma in attesa di fare il grande passo. Vogliamo dunque dare dei consigli su come effettivamente riuscire a superare lo scoglio iniziale e suggerire la piattaforma Cinebooking, che mette a disposizione delle persone la possibilità di trovare le offerte di lavoro nel cinema e TV presenti sul mercato.

Come lavorare nel mondo del cinema e della televisione?

Iniziamo da quello che è un mondo sfavillante, perché chi di noi non è mai rimasto incantato di fronte alla bellezza delle star hollywoodiane sul red carpet, sognando di raggiungere il loro stesso successo? La prima cosa da fare a questo punto è, se non abbiamo ancora conseguito un titolo di studio, rivolgerci ai corsi o alle accademie di recitazione.

Premessa: ricordiamo sempre che esiste un talento naturale, ma ovviamente il lavoro dell’attore non si basa unicamente sul talento, appunto, ma anche sulla preparazione, che deve essere necessariamente all’altezza delle situazioni.

Non facciamo poi l’errore di credere che bisogna essere giovanissimi per dedicarsi alla recitazione: magari c’è chi ha trent’anni e ha sempre sognato di accedere a questo mondo. E possiamo anche fare subito un esempio: Sylvester Stallone ha raggiunto la fama con Rocky quando aveva trent’anni. E anche Harrison Ford ha iniziato a ottenere un maggiore successo dopo i 35 anni.

Naturalmente le porte sono diverse: possiamo per esempio candidarci come comparsa, riuscire ad agganciare dei contatti per parlare con persone che lavorano nel cinema o nella TV. Ma soprattutto ci vuole allenamento: una volta che faremo il provino e possibilmente verremo presi, dobbiamo effettivamente essere pronti a vivere in quel mondo. E questo vale anche per chi raggiunge una fama improvvisa e deve imparare come gestirla.

Come trovare lavoro? La piattaforma Cinebooking

Spesso, però, ci si scontra con una difficoltà oggettiva, ovvero quella di non riuscire a trovare lavoro. Sotto un certo punto di vista, i giovani attori in erba o coloro che sognano di condurre un programma televisivo hanno l’opportunità di sfruttare il mondo del web, che non è solo vasto, ma offre piattaforme che ci permettono di accedere a una vasta selezione di offerte mirate proprio a chi desidera raggiungere la fama e il successo.

Stiamo parlando, per esattezza, di Cinebooking, che offre opportunità di lavoro nel cinema e nella televisione. Questa piattaforma raccoglie diverse offerte di lavoro presenti sul mercato e sfrutta un meccanismo ben preciso. La piattaforma è nata da un’intuizione di Gianfranco De Rosa, fondatore e produttore esecutivo cinematografico e producer pubblicitario, impegnato da più di trent’anni con esperienze importanti, tra cui Gruppo Cecchi Gori Film e Universal Pictures.

Possiamo definire Cinebooking come una piattaforma, ma anche un motore di ricerca che agevola l’incontro tra la domanda e l’offerta. Inoltre, è una piattaforma molto intuitiva, perché spiega come fare per cercare e come fare per proporsi, in quanto agevola proprio i processi di selezione.

Bisogna naturalmente iscriversi con il proprio account e inserire la qualifica professionale o artistica, oltre a tre province obbligatorie, e completare la scheda inserendo tutte le informazioni che possono effettivamente rappresentarci, così da raggiungere più opportunità possibili. Le offerte di lavoro riguardano il cinema, la televisione, la pubblicità, gli eventi, la radio, la moda, la musica e il teatro. Insomma, mette a nostra disposizione tutte quelle possibilità che abbiamo sempre sognato.

E chissà che non sia giunto il momento di aprire il cassetto e realizzare finalmente quel sogno.