Tra le attività preferite di chi ama ascoltare la musica, c’è di certo la possibilità di assistere ai concerti dei propri artisti preferiti. Sono davvero moltissimi i concerti che vengono organizzati in Italia ogni anno, non solo dei cantanti italiani ma anche stranieri. Vere e proprie tappe imperdibili per vivere una serata all’insegna della buona musica e della condivisione con altri appassionati. Sì, è proprio questo uno degli aspetti più belli di assistere a un concerto: la possibilità di conoscere altri fan e di cantare a squarciagola la canzone del cuore, quella che fino a poco tempo fa sentivamo solo nelle cuffie.
Per rimanere aggiornati sui concerti in Italia segnaliamo concerti-italia.it, il sito da prendere come punto di riferimento per festival, eventi musicali e artisti, sia cantanti quanto band. In questo modo sapremo tutti i live degli artisti e potremo scoprire le date in programma. Per tutti gli amanti della musica e dei concerti live, è quindi il sito da avere sempre nei preferiti, da visitare con costanza, visto che gli aggiornamenti sono offerti sul momento.
Concerti in Italia, come trovare gli eventi
Per trovare i migliori concerti in Italia, concerti-italia.it è il sito che ci dà l’opportunità di leggere tutte le ultime news sugli artisti. Basta dare un’occhiata alla home per capire che trattano tutti i cantanti e le band, italiane e internazionali. Dal Summer Tour di Capo Plaza fino al live di Marco Masini, o ancora l’evento che si preannuncia iconico a Imola degli AC/DC, possiamo così scoprire tutti gli eventi e i festival dell’anno e prenotare il nostro concerto con comodità e soprattutto in anticipo (non vorremmo forse perderci il biglietto, giusto?).
Il sito offre una panoramica dei prossimi concerti con grande chiarezza: sono presenti i nomi della band e degli artisti, la data, il luogo dove si svolge l’evento e il prezzo. In questo modo possiamo scremare e selezionare il concerto che ci interessa. Sono poi disponibili delle sezioni del sito in cui osservare i concerti in base alla città come Bologna, Firenze, Milano, Napoli e molto altro, così da selezionare e vedere quali sono i concerti più vicini a noi. Per chi ama questi eventi e per chi ha sempre sognato di ascoltare dal vivo il proprio artista preferito, con concerti-italia.it non perderemo più alcun evento ma rimarremo costantemente aggiornati e potremo anche organizzare con largo anticipo insieme ai nostri amici. E, chissà, magari potremo conoscere il nostro idolo da vicino e chiedere un autografo!
Andare ai concerti? Un’emozione unica da non perdere
Alzi la mano chi non ha mai fatto le ore piccole per prenotare un concerto o magari per andare all’evento del proprio artista preferito. Questa esperienza è un’occasione di intrattenimento ma ha altri risvolti positivi: per esempio, è stato condotto addirittura uno studio (del professor Patrick Fagan, associato di psicologia dei consumatori all’Università Goldsmiths di Londra), che mette in risalto gli effetti positivi dei concerti sulla nostra esistenza. Sapevate che andare ai concerti con regolarità può allungare la nostra vita di 9 anni? Il motivo è presto svelato: sono sufficienti appena 20 minuti di musica live per aumentare il nostro benessere.
Naturalmente chi ama la musica vede nei concerti la possibilità di ascoltare il proprio idolo del cuore o magari di conoscere un artista nuovo, soprattutto quando capita che giovani cantanti aprono i concerti delle band più famose. E poi è impossibile non citare tutte quelle emozioni che ci trasmette la musica dal vivo: tutti abbiamo sognato nella nostra cameretta ascoltando la canzone preferita. La musica è un vero e proprio balsamo per il cuore e per l’anima, ci fa stare bene emotivamente, ci fa scaricare la tensione e soprattutto ci riconnette con la parte più intima di noi.
Ci sono poi dei concerti che sono veri e propri show soprattutto delle star internazionali, tra coreografie e megaschermi, quindi una vera e propria esperienza che coinvolge ogni senso del nostro corpo e che ci spinge a ballare, a cantare, a vivere momenti unici e irripetibili nel qui e ora.