caldaia-non-funziona

Cosa fare se la caldaia non funziona?

A tutti è capitato almeno una volta nella vita il disagio di rendersi conto che la propria caldaia non funziona. Magari stiamo per fare un lungo bagno caldo, immaginiamo di poterci rilassare; o ancora dobbiamo lavare i piatti, ma non sentiamo scorrere l’acqua calda. Che succede? Le caldaie, proprio come ogni altro dispositivo, sono soggette a usura, così come a malfunzionamenti, anche improvvisi. Ma non dobbiamo mai dimenticare che una caldaia funzionale ed efficiente è essenziale per garantire il comfort e la sicurezza all’interno di una casa o di un edificio. Scopriamo come comportarci e come valutare i ricambi per caldaie.

I problemi più comuni della caldaia

Quando una caldaia smette di funzionare, può causare disagi significativi e influire negativamente sulla qualità della vita quotidiana. È quindi fondamentale comprendere i potenziali problemi e le relative soluzioni per garantire che la caldaia rimanga in condizioni ottimali. Ma quali sono? Per esempio, una delle cause più frequenti di malfunzionamento è la bassa pressione, che deriva da perdite d’acqua nel sistema, eccesso di aria o dal primo avvio stagionale.

Non solo: non è così infrequente che la caldaia manifesti dei rumori strani. Potremmo dunque avvertire un rumore continuo, simile quasi a un fischio: in tal caso la causa è da ricercare nel flusso del gas, così come nell’ugello di uscita del gas, vicino al bruciatore, che potrebbe avere bisogno di essere registrato. Se i rumori persistono, è molto importante chiamare un tecnico specializzato.

La mancanza di acqua calda è uno dei problemi più fastidiosi: prima di chiamare un professionista, però, è importante verificare la presenza del calcare. Di solito, infatti, quando l’acqua calda è incostante, il motivo è quasi sempre dovuto ai sedimenti eccessivi di calcare che provocano un blocco dell’impianto. Un’altra causa potrebbe essere legata allo scarico dei fumi oppure a un guasto nel sistema elettrico, o ancora alla pressione dell’acqua calda.

L’importanza della manutenzione

I problemi alla caldaia possono essere molteplici, e molti possono essere prevenuti grazie alla manutenzione preventiva, per esempio: bisogna sempre assicurarsi di programmare controlli regolari da parte di un tecnico qualificato e di seguire le indicazioni del manuale del produttore per garantire che la caldaia sia sempre in ottime condizioni. Quando, però, è richiesta la riparazione, è importante valutare le proprie competenze: talvolta, si va ben oltre il fai da te. I tecnici esperti hanno le conoscenze e le attrezzature necessarie per affrontare situazioni difficili in modo sicuro ed efficiente, ed è il motivo per cui non dovremmo mai tentare di eseguire riparazioni complesse da soli, poiché potremmo causare danni ancora più gravi alla caldaia. In ogni caso, ci sono anche interventi minori che possono essere eseguiti con il fai da te, come la sostituzione di valvole o guarnizioni danneggiate. Ma dobbiamo essere sicuri delle nostre capacità prima di iniziare.

Come scegliere i pezzi di ricambio per la caldaia?

A questo punto, per chi ha scelto di provare la strada del fai da te, è importante capire come scegliere i pezzi di ricambio per la caldaia. No, non è complicato, però bisogna assolutamente identificare marca e modello della caldaia: è il primo passo per comprendere come muoversi. Il nome del modello, in ogni caso, si trova sul libretto dell’impianto, o sulla caldaia stessa. Secondariamente, bisogna assolutamente verificare la marca e il numero del pezzo da sostituire, poiché potrebbero esserci diverse versioni di un singolo pezzo.

Massima attenzione anche a chi ci affidiamo per acquistare i pezzi della caldaia: dobbiamo sempre acquistare da un rivenditore affidabile. Per fortuna, anche online ne troviamo diversi, come Ricambio Caldaia, una ditta di vendita per ricambi di caldaie, scaldabagni, bruciatori, pompe di calore, che hanno in catalogo i ricambi di tutte le principali marche in commercio, sia compatibili che originali. Oltre a spedire in modo veloce, hanno un servizio di pre e post vendita, così da sciogliere eventuali dubbi e domande su quale ricambio acquistare.