Rimanere aggiornati al giorno d’oggi è molto facile grazie al web: se un tempo, prima di avere tutti il nostro computer o il tablet o ancora il telefono, compravamo le riviste di settore o il giornale, oggi ci basta un click per trovare il nostro sito di riferimento per scoprire le ultime novità riguardo ai temi che più ci appassionano. Nello specifico oggi ci rivolgiamo a tutti coloro che amano i manga, il cinema, il teatro, la televisione ma persino eventi o che sono alla ricerca di ispirazioni per cucinare i piatti delle serie tv o anime più conosciuti. Immaginiamo un punto di ritrovo del genere con un valore aggiunto: quello dell’inclusività. Ovvero di temi importanti, che vengono trattati sul sito e dove ognuno è libero di esprimere la propria opinione. Uno spazio per il tempo libero simile esiste: parliamo di Non Solo Geek – Manga Cinema Teatro e TV tempo libero, eventi, nuovi gadget e qualche gita fuori porta.
Il punto di riferimento per conoscere tutto sui manga, sul cinema e tanto altro
Quello che salta subito all’occhio del portale Non Solo Geek è la possibilità di visitare le varie sezioni del sito in modo molto intuitivo: troviamo quella dedicata ai manga e all’animazione, ai fumetti italiani, americani e giapponesi. Come spiega il sito: nessuno è escluso. Gli articoli vengono aggiornati per offrire ai lettori un’informazione costante nel tempo con tutti gli eventi da non perdere, come il Comicon di Napoli, dall’1 al 4 maggio, e dunque troviamo la possibilità di leggere il programma con eventi e appuntamenti da segnare sulla propria agenda.
Come anticipato, il sito dispone di numerose sezioni, tra cui quella dedicata al cinema, al teatro e al tempo libero: non mancano approfondimenti sui programmi o film sulle piattaforme streaming in uscita. Si trova davvero di tutto, anche un articolo dedicato al Festival di Sanremo 2025: ancora una volta abbiamo la sensazione che da utenti riusciamo a intercettare tutte le informazioni per rimanere aggiornati.
Se poi siamo fan dei giochi da tavolo, non corriamo di certo il rischio di rimanere delusi poiché vengono dedicati degli articoli alle novità e ai classici intramontabili che fanno parte della nostra tradizione: chi di noi del resto non è mai rimasto affascinato durante le festività da una partita a Monopoli? Ma i giochi da tavolo sono veramente molteplici, e vengono incontro ai gusti e alle abilità di tutti.
Se poi desideriamo metterci alla prova in cucina con qualche ricetta ispirata ai film, alle serie televisive o ancora ai manga, possiamo scoprire alcuni dei piatti più famosi, come il ramen, che consente di fare un tuffo in Giappone: un pasto semplice quanto complesso ma soprattutto sostanzioso, che possiamo provare a replicare a casa usando gli ingredienti giusti.
Un sito che abbraccia l’inclusività
Il sito sposa un valore aggiunto, che è quello dell’inclusività: non è dunque solo un ritrovo per chi ama i libri e i manga o i fumetti e tutti i generi del cinema. Ecco perché il sito è stato strutturato in modo tale da essere una piattaforma in cui trascorrere il proprio tempo libero ma in modo prezioso, per divertire, sognare, ma anche per approfondire: il loro è un occhio di riguardo verso le produzioni che mettono al centro l’inclusione, con storie che dunque parlano di amore in ogni sua forma. Liberi di amare, liberi di essere. La diversità che un giorno – si spera! – sarà la normalità viene così affrontata su Non Solo Geek con consigli in merito ai film da non perdere, soprattutto con produzioni italiane.
Gli eventi da non perdere
Non solo digital, ovviamente: per chi desidera rimanere informato su tutte le fiere e i festival in arrivo, come l’esempio che abbiamo portato prima del Comicon di Napoli, su Non Solo Geek non mancano i consigli per organizzare delle gite fuori porta con altri appassionati del settore. Dal Salone del Libro al Festival del Fumetto, fino ai consigli su dove prenotare per Pasqua 2025, si conferma un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano rimanere aggiornati ma anche per chi vuole organizzare dei viaggi.