escape-room-roma

Escape Room a Roma, l’idea perfetta per divertirsi con gli amici (e non solo)

Durante il nostro tempo libero siamo sempre alla ricerca di esperienze da fare con gli amici: negli ultimi anni si è sviluppato un filone molto interessante, che è quello dell’Escape Room, che possiamo definire una sorta di rompicapo da affrontare, un enigma da risolvere per uscire dalla stanza. Alla base di questo gioco non troviamo un’attività individuale bensì di gruppo: un’avventura che mette d’accordo tutti e che si rivela molto utile per legare ancora di più.

Una forma di intrattenimento rivolta principalmente a chi ama le sfide o persino il brivido dell’avventura: con Escape Room Roma, da scoprire su roma.secret-rooms.it, possiamo vivere un’esperienza pensata per gruppi di persone che dovranno mettersi alla prova e affinare la loro capacità di collaborare per risolvere enigmi e codici misteriosi.

Perché provare l’Escape Room a Roma: l’alternativa per una serata elettrizzante

L’Escape Room presenta un meccanismo particolare: possiamo definirla un’avventura che permette di risolvere un mistero e di andare a caccia di indizi, usando le informazioni in proprio possesso per svelare l’enigma. Naturalmente questo gioco dà una bella scarica di adrenalina: perfetto per tutti coloro che sono cresciuti a pane e film horror, o ancora libri noir e serie televisive famose ispirate al brivido. Quello che salta subito all’occhio è anche un’altra verità: nessuno si salva da solo, soprattutto in una Escape Room.

Qui infatti è il gruppo ad avere la meglio, perché bisogna collaborare come squadra e fare un importante sforzo collettivo per riuscire a risolvere il mistero e quindi uscire dall’Escape Room. Non a caso talvolta questa formula viene prediletta dalle aziende per fare team building e per unire molto di più i dipendenti.

Detto ciò, divertirsi tra sfide, misteri e scenari evocativi è davvero coinvolgente: a rendere unica questa esperienza non è solo il gioco di ruolo ma persino la possibilità di mettersi alla prova e di vedere fin dove ci si può spingere, magari con gli amici più stretti, con il proprio partner o appunto con i colleghi di lavoro. Ricordiamo che ciascuno di noi è diverso, con competenze e abilità differenti, e che ognuno può essere prezioso per risolvere il mistero alla base dell’Escape Room.

Dove vivere l’esperienza a Roma

Secret Rooms Roma aspetta turisti e local per offrire un’esperienza unica con stanze tematiche: indizi e meccanismi vanno a creare un’avventura emozionante in cui servono intelligenza e lavoro di squadra per uscire. Naturalmente non si ha a disposizione tutto il tempo del mondo per riuscire a risolvere l’enigma bensì 60 minuti, ed è proprio questo il motivo per cui questa attività viene definita molto adrenalinica.

Secret Rooms Roma ha strutturato la prima Escape Room dal tema inquietante e affascinante al contempo, ovvero Nightmare: questa avventura è per tutti gli amanti del genere horror poiché sono previste sfide e trappole del terrore da superare per evitare di rimanere intrappolati in un mondo oscuro e ultraterreno, dominato dal demone Pavor. Ci vuole un pizzico di coraggio per sconfiggere il demone e sfidare persino i propri limiti e le paure più profonde, ma la sfida può essere accettata in qualsiasi momento e, tra divertimento e mistero, l’ambientazione è unica e super realistica.

Un’avventura anche per bambini

Non solo gli adulti hanno l’opportunità di mettersi alla prova ma anche i bambini, ovviamente con un’esperienza maggiormente in linea e su misura per i piccoli dagli 8 ai 14 anni. Questa esperienza è rivolta a tutti coloro che desiderano aumentare le interazioni tra i figli e i genitori, e Secret Rooms Roma propone a tal proposito quattro stanze, 2 con ambientazione Sabotage, dagli 8 anni in su, e 2 con l’ambientazione Nightmare, dai 10 anni in su.

A parere nostro è una grande opportunità perché da bambini si possono allenare ulteriormente le proprie abilità e competenze, affinando intelligenza e coraggio, oltre alla dote di saper lavorare in squadra. Indubbiamente è proprio il fatto stesso di essere messi alla prova che ha un’influenza notevole sul bambino o sull’adolescente.