Etro, casa di moda di lusso made in Italy fondata nel 1968, a gestione familiare e dalla lunga tradizione, è da sempre sinonimo di stile e qualità equamente divisa tra modernità e tradizione.
Famosa per i disegni paisley che esprimono al meglio il DNA di etro abbigliamento, la famosa maison produce collezioni vivaci ed eclettiche di accessori da viaggio, pelletteria, linee per la cura della persona, arredamento casa e profumi dalle fragranze che si rifanno al concetto delle vecchie profumerie.
Etro offre anche collezioni moda uomo/donna dalla qualità indistinguibile, con ricercatezza nei dettagli ma anche nella scelta dei tessuti o stoffe dal segno distintivo, che ne hanno confermato la notorietà e un posto d’onore nella moda di lusso.
Questa nota casa di moda nasce a Milano ma cresce in tutto il mondo, guardando il più lontano possibile e identificandosi subito nel simbolo paisley come cuore della sua personalità.
Il simbolo paisley, disegno che rappresenta una foglia a forma di goccia e chiaro richiamo al famoso albero della vita, ha antiche origini persiane.
Viene utilizzato anche nelle stoffe indiane e arabe, diventando la fantasia primaria colorata e vivace e dettaglio distintivo da percepire in tutti i capi o accessori, che guardano ad un taglio decisamente moderno ma con un richiamo all’antica eleganza di tempi passati.
La solidità delle collezioni Etro abbigliamento donna a Genova, tendono infatti ad abbinare abiti o accessori moderni dai colori molto intensi e luminosi con le stampe paisley in un gioco che va a spezzare il grigiore dei colori più scuri, creando quel dinamismo di colore ed ecletticità che contraddistinguono il famoso brand.
Etro abbigliamento: uno stile inconfondibile
Accostamenti ben mirati di abiti dal semplice design moderno con dettagli di colore vivo, sono alla base di ogni collezione di etro abbigliamento, la potenza della stampa paisley tradizionale imprime con forza la sua identità fondendo modernità e tradizione.
Ciò è ben dimostrato nell’ultima collezione: la capsule Pegaflying grunge nella quale troviamo, infatti, una effervescente collezione limitata ben caratterizzata da contrasti fashion e stampe con ispirazione animale quasi onirica, con l’iconico Pegaso con motivo camouflage e felini selvatici circondati da disegni di foglie tropicali a sottolineare l’ecletticità etro abbigliamento rivisitata in chiave originale ad impreziosire ogni genere di capo, dalle camicie ai cappotti, dalle giacche ai maglioni.
È proprio con questo nuovo spirito rock che Etro propone la nuova capsule Pegaflying grunge in cui troviamo quindi una elegante camicia in seta con stampa Pegaso camouflage e sovrastampa a contrasto con tranquilli felini seduti tra foglie tropicali.
Interessante è anche il cappotto stile Montgomery in pura lana vergine dai colori vivaci caratterizzato da una grande stampa dai colori più tenui rappresentante pacifici felini e foglie tropicali a contrasto, rifinito con alamari dai colori intonati e fodera tartan.
Altro capo simbolo della capsule Pegaflying grunge è il maglione dalle tinte vivaci in misto lana vergine sempre con motivo pegaso camouflage e stampa felina con foglie jungle a contrasto.
Per realizzare il tessuto cardato della maglia, si usano fibre più corte che uscendo dal filato danno il tipico aspetto peloso, gonfio e morbido, garantendo quel calore e pesantezza come prerogativa dell’abbigliamento invernale.
La collezione etro abbigliamento Pegaflying Grunge in edizione limitata dallo spirito eclettico e anticonformista delle icone musicali degli anni Novanta la troviamo disponibile in tutte le boutique dell’iconico brand e sulla sua piattaforma e-commerce ufficiale.
Perché quando cerchiamo di esprimere cosa rappresenta lo stile, molte volte omettiamo la parentesi tessuti e materiali con cui sono fatti abiti e accessori vari, considerandola minore, invece etro abbigliamento ha fatto della qualità dei tessuti il suo cavallo di battaglia, un segno di distinzione che ha dato importanza a quei materiali che contraddistinguono, in bellezza e unicità, un capo rispetto ad un altro.