Tra le pratiche divinatorie più conosciute e apprezzate dall’uomo troviamo di certo la cartomanzia, che si è evoluta nel corso dei secoli e la cui origine, in realtà, è sempre stata oggetto di mistero e leggende. Una disciplina, però, che è giunta sino ai nostri giorni, a testimonianza del fatto che noi esseri umani non abbiamo mai smesso di cercare la verità, con la speranza di poter predire il futuro. Chiaramente, negli ultimi anni abbiamo osservato un’ulteriore evoluzione: dalla TV, la cartomanzia è arrivata anche su internet, fruibile sia da PC che da smartphone.
A tal proposito, è molto importante notare che bisogna sempre riferirsi a una cartomante online seria, come Giovanna Lanzano, cartomante con trent’anni di esperienza specializzata nella lettura delle carte napoletane. E vi spiegheremo, nel corso dell’articolo, i motivi.
Le origini della cartomanzia
Non è facile dire quando è nata la cartomanzia, perché ci sono tantissime teorie a riguardo: alcune risalgono ai cinesi, altre agli Antichi Egizi. Un tempo, la cartomanzia è stata il mezzo più utilizzato per comprendere il volere divino; sappiamo che predire il futuro è estremamente affascinante, ma dobbiamo riconoscere che la cartomanzia si è evoluta, non è rimasta ferma a questo, bensì è diventata uno strumento per fare maggiore chiarezza nella propria vita, tra passato, presente e futuro.
La cartomanzia come la conosciamo oggi, ovvero tramite la lettura delle carte (i tarocchi), è nata ufficialmente nel 1540, con Guillaume Postel e il suo Chiave delle cose occulte. Ai tempi, ovviamente, la lettura dei tarocchi era appannaggio delle famiglie nobili, in quanto i costi non erano così abbordabili. Persino Re e Regine si rivolgevano ai cartomanti con l’obiettivo di predire il futuro, magari conoscere l’esito di una battaglia, di una guerra. Il cartomante veniva visto come una figura mitologica, quasi, dotata di poteri soprannaturali.
La concezione del cartomante è ovviamente cambiata nel corso degli anni. Prima di tutto, la lettura delle carte viene richiesta da tutti, e non solo dalle famiglie nobili. La semplicità di accesso ha reso la cartomanzia alla portata di tutti, e il cartomante non è più visto come una persona avvolta da un alone di mistero. Come viene percepito? Semplice: una persona ricettiva, sensibile ed empatica, che riesce ad analizzare la realtà in modo molto lucido e oggettivo.
L’avvento di internet
Torniamo un po’ indietro nel tempo: quanti di noi si sono soffermati a guardare le cartomanti operare in televisione? Ancora oggi c’è qualcuno che lo fa, ma è indubbio che il lavoro del cartomante si sia spostato molto di più su internet. Con l’avvento del web, sono stati aperti tantissimi siti dedicati alla lettura delle carte. Siti più o meno seri, sottolineiamo, in quanto molti cartomanti non sono altro che operatori telefonici che offrono un servizio molto basico.
Stando ai dati del Codacons, sono ben 13 milioni di italiani che si affidano a un servizio di cartomanzia: rispetto al 2001, c’è una crescita del +13%. Purtroppo, però, come abbiamo accennato, molti operatori telefonici non sono veri e propri cartomanti, ma persone addestrate a trattenere le persone al telefono, senza considerare che si sono diffuse innumerevoli truffe sul web con lo scopo di “eliminare le fatture” o di “scacciare il malocchio“, poiché siamo sempre stati tutti un po’ preoccupati di essere soggetti a negatività evidenti.
Ecco il motivo per cui è molto importante affidarsi ai cartomanti esperti, che hanno esperienza, che propongono un servizio autentico, che si pongono come un sostegno e punto di riferimento. Attenzione, però, perché non stiamo parlando di predire il futuro, come abbiamo visto nei tempi antichi, ma di un modo per sviscerare i propri problemi, cercando di fare maggiore chiarezza e di trovare un modo per affrontare il futuro serenamente.
I cartomanti esperti offrono un’indagine dell’animo umano, e riconoscono che il percorso di ciascuno di noi è diverso per definizione: non ci sono letture di carte “basiche”, che vengono interpretate in modo freddo e talvolta purtroppo insensibile. Il cartomante è diventato una guida, qualcuno che ci può aiutare a ritrovare un maggiore equilibrio.