La tecnologia ha semplificato le nostre vite: è ormai un dato di fatto. E negli ultimi anni sono stati fatti dei passi in avanti, anche per quanto riguarda il settore nautico: abbiamo mai immaginato di poter guidare la nostra barca con un telecomando? Di poter effettuare delle manovre precise, come l’ormeggio in banchina o quando dobbiamo salpare l’ancora in rada? Tutto ciò è possibile con i telecomandi manovre barche di ShipController, che ha pensato a una soluzione definitiva per il controllo delle barche.
Guidare l’imbarcazione con un telecomando è possibile
Sono tante le occasioni per cui ci si trova ad andare in barca: per esempio c’è chi lo fa a scopo sportivo o ricreativo, o ancora commerciale. La gestione di una barca, per i neofiti, è tutt’altro che semplice: bisogna essere esperti per andare in mare aperto. Ma l’idea di poter manovrare l’imbarcazione con un telecomando è di certo molto interessante: pensiamo a tutte quelle occasioni in cui vorremmo poter contare su un piccolo aiuto, ed è in questo caso che ci offre supporto la tecnologia. Questi sistemi di controllo remoto sono stati studiati e progettati proprio per facilitare le manovre dei diportisti.
Parliamo di telecomandi avanzati, con un’interfaccia piuttosto intuitiva, fattore indispensabile per poter accedere a tutte le funzionalità con pochi clic. La semplicità d’uso è uno dei punti di forza, così come lo è di fatto poter fare affidamento su un telecomando che offre il massimo controllo ma senza un grande impegno da parte nostra.
Quali sono le caratteristiche peculiari del telecomando? Con un dispositivo all’apparenza molto semplice possiamo manovrare i motori e le eliche laterali, verificando ogni aspetto per poi effettuare la manovra in sicurezza. Sembra fantascienza ma in realtà in questo modo è possibile gestire la navigazione e monitorarla nel corso del tempo, così da avere una panoramica completa della barca in tempo reale.
Facile da installare, per essere sempre aggiornati in tempo reale
Con ShipController, è possibile fare affidamento su telecomandi wireless che sostengono i diportisti in molte situazioni: dispongono di ben tre modelli con funzioni accessorie e display grafico, quindi i loro telecomandi, contrariamente ad altri dispositivi in commercio, non presentano solo i tasti. Ad oggi, solamente tre aziende al mondo vendono telecomandi wireless così avanzati e altamente intuitivi.
Di certo la facilità di installazione è un punto a favore dei telecomandi wireless che aiutano a gestire le barche: il sistema è stato progettato con lo scopo di essere utile su qualsiasi imbarcazione con manette elettroniche. Un ulteriore plus è che non abbiamo bisogno di nessuno per installare il telecomando, quindi una volta acquistato non ci resta che leggere le istruzioni previste dal produttore. In pochi secondi potremo successivamente iniziare a usare il telecomando per monitorare la nostra barca in tempo reale. In qualsiasi situazione saremo sempre aggiornati di tutto, ed è previsto un livello di sicurezza piuttosto alto grazie al sistema che comunica un avviso in momenti critici.
Le innovazioni tecnologiche nel settore nautico
La navigazione a bordo è di certo cambiata negli ultimi anni: anche in questo caso, come in altri settori, abbiamo osservato un netto rinnovamento, in particolare per quanto riguarda la strumentazione di bordo, che è stata decisamente arricchita con nuovi dispositivi definiti ormai irrinunciabili. Di tempo ne è passato dalle prime imbarcazioni a vela, quando i nostri antenati spiegavano le vele per andare in mare aperto. Oggi la tecnologia ha anche cambiato le barche, oltre che le nostre vite. Di certo tecnologia e sostenibilità sono due dei punti chiave della nautica di oggi.
Ma la prima regola, che alla fine è rimasta sempre fissa nel corso dei secoli, e che conosce ogni lupo di mare, è la sicurezza: in questo la tecnologia viene di certo a supporto. Con ShipController, possiamo davvero semplificare l’ormeggio e l’ancoraggio in rada: un telecomando super avanzato, pensato per offrire un’esperienza di navigazione non solo semplice, ma anche e soprattutto sicura. E, in caso di dubbi o di domande, possiamo anche contare su un’assistenza clienti premium, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.