investire-educazione-finanziaria

Investire con successo: serve una solida base per l’educazione finanziaria

Riuscire a investire con successo è probabilmente il sogno di tutti: la possibilità di avere un’entrata extra fa comodo soprattutto in un periodo storico così complesso come quello che stiamo vivendo. Non è facile sopravvivere all’inflazione e al caro prezzi, che ha riguardato un po’ tutti i settori, dalla spesa alimentare fino alle bollette. Per affrontare questi periodi e al contempo trovare nuove opportunità di investimento c’è un unico modo: avere una solida base di educazione finanziaria.

Ecco perché, prima di parlare degli investimenti, vogliamo darne una definizione: no, l’educazione finanziaria non è solo per gli esperti, anche perché spesso parlare di denaro è quasi un tabù. Ma la gestione matura dei soldi è qualcosa che spesso si impara nel corso della propria vita, talvolta dopo un periodo di ristrettezze economiche. Vogliamo dunque parlare di educazione finanziaria e degli investimenti, con focus su ETF investire oggi visitando il portale Investeem, un sito di approfondimento con guide agli investimenti, con newsletter e presenza sui social media, un punto di riferimento nel settore finanziario.

Cos’è l’educazione finanziaria?

Il concetto di educazione finanziaria è sempre più diffuso, sebbene ci troviamo di fronte a un tema delicato e importante. Stando alla definizione del Consiglio dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, possiamo definire l’educazione finanziaria come “un processo attraverso il quale i consumatori/gli investitori migliorano le loro capacità di comprensione dei prodotti finanziari e dei concetti che ne sono alla base e attraverso istruzioni, informazioni, consigli sviluppano attitudini e conoscenze atte a comprendere i rischi e le opportunità di fare scelte informate, per sapere dove andare per chiedere aiuto e per mettere in atto altre azioni per migliorare il proprio benessere finanziario”.

Quindi, il concetto di educazione finanziaria serve nel momento in cui si desidera entrare nel mondo degli investimenti ma in modo responsabile, strutturando una solida pianificazione e sapendo come comportarsi in momenti di crisi o di emergenze. Questa formazione include anche una sorta di alfabetizzazione riguardo ai concetti di inflazione, di interessi, di diversificazione e di capitalizzazione.

Per avere una solida base di educazione finanziaria, il primo step è quello di comprendere i propri obiettivi: riuscire a investire in modo consapevole e informato significa eludere eventuali trappole o truffe. Un grande vantaggio, che con il tempo può effettivamente contribuire a un miglioramento della qualità della vita.

Come investire oggi?

Purtroppo l’Italia non è conosciuta per essere tra i migliori paesi in educazione finanziaria: al 2020, stando alla classifica OCSE, l’Italia era al penultimo posto. Ecco perché è stato istituito addirittura un mese per parlare di questa tematica, ovvero quello di ottobre. L’iniziativa è stata promossa con l’obiettivo di permettere alle persone di avvicinarsi alla cultura finanziaria con un occhio allenato e critico.

Molti vogliono investire i propri risparmi, anche perché le pensioni non sono molto alte e l’incertezza è perenne: il problema è che proprio gli anziani rimangono spesso vittime di truffe. A questo punto la soluzione è di rivolgersi agli esperti del settore, a coloro che della cultura finanziaria ne hanno fatto quasi una missione.

Tra le realtà da prendere come punto di riferimento c’è Investeem: il founder è Andrea Ferrante, che ha sviluppato il business justETF in Italia, ricoprendo il ruolo di Country Manager per extraETF in Italia e Spagna. La sua esperienza nel settore finanziario è di lunga data: anni e anni in cui ha avuto la possibilità di acquisire e affinare competenze con l’obiettivo di diffondere una migliore educazione finanziaria, condividendo il suo sapere su PAC con ETF, nuove possibilità di investimento.

La filosofia di investimento di Investeem è basata su criteri specifici, ovvero di investire solo in quello che si conosce, imparando a diversificare con il tempo e senza mai perdere di vista gli investimenti nel lungo termine. Investeem ha aiutato, negli anni, migliaia di investitori a prendere delle decisioni maggiormente consapevoli e soprattutto in linea con i propri obiettivi.