juve-mercato

Juventus, il punto sul mercato: il rinforzo della rosa in vista della prossima stagione

Il 12 giugno 2024 la Juventus, la Vecchia Signora, ha dato ufficialmente il benvenuto all’allenatore Thiago Motta, che ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2027. Un tecnico che ha le idee chiarissime su come dovrebbe essere la squadra. Juventus, anno zero. Per la Vecchia Signora comincia una nuova era, i cui presupposti, in realtà, erano stati avviati già l’anno scorso, con il solo vero colpo di mercato nell’ultimo anno dell’era Allegri: quello del direttore tecnico Cristiano Giuntoli. Che non ha avuto dubbi a chi affidare la guida della squadra.

Il prescelto è Thiago Motta, il cui nome all’inizio non ha convinto alcuni per i trascorsi interisti, nonostante la stagione d’oro fatta al Bologna. Per molte altre notizie sulla Juve, invitiamo a fare un salto su Noibianconeri24, il punto di riferimento sulla Vecchia Signora.

L’anno zero della Juventus con Thiago Motta

Sono davvero lieto di cominciare una nuova esperienza alla guida di un grande club come la Juventus. Ringrazio la proprietà e la dirigenza cui assicuro tutta la mia ambizione per tenere alti i colori bianconeri e rendere felici i tifosi“. Queste sono state le prime parole di Motta in veste di allenatore della Juventus. Ma come è la squadra che immagina il Mister?

Giuntoli è molto attivo in questa fase del calciomercato, in cui sta rafforzando l’idea di gioco del tecnico brasiliano. Ma solo a fine mese il tecnico, già arrivato alla Continassa, avrà un’idea della squadra che avrà a disposizione.

Il punto focale di Motta è il centrocampo, che è del resto nella concezione base di tutti gli allenatori, la vera anima della squadra: quella che fa da spartiacque. La Juve sta già rivoluzionando questo reparto, più di tutti gli altri. Ritrova certamente Fagioli, che ha scontato la squalifica della vicenda calcio scommesse e ora è pronto a tornare con più serenità.

Acquistato Douglas Luiz, centrocampista brasiliano, e il figlio di Lilian Thuram, ex bandiera bianconera: il figlio, giovanissimo ma molto promettente, si chiama Kephren Thuram. Il vero obiettivo è Koopmeiners, che però deve essere preso dall’Atalanta: la Dea è una bottega cara e parte da 60 milioni.

Chi potrebbe vendere la Juventus

La resa dei conti dipende in gran parte da chi vende la Juventus, per comprendere come smuovere le acque e il mercato. Potrebbe vendere sicuramente Rugani, riserva della difesa, e Kostic, centrocampista che si è infortunato in europei: potrebbero andare in Arabia. Ma il calciatore “pregiato” da vendere è l’attaccante Federico Chiesa, che dopo l’infortunio di due anni fa non ha fatto vedere granché in campo: ha ancora un anno di contratto. Ma alla Vecchia Signora potrebbe convenire venderlo, senza aspettare un anno: si è fatta avanti la Roma di De Rossi, ma si è ritirata perché il giocatore non ha espresso interesse.

Al momento, però, è ancora tutto molto in forse e non c’è nulla di chiaro, soprattutto perché Chiesa non piace al nuovo allenatore. C’è uno spiraglio: secondo Claudio Raimondi di Sportmediaset, c’è una squadra interessata a Chiesa, ovvero il Newcastle. Infine, tra i giocatori su cui puntare i riflettori Huijsen: giovane, difensore, ma molto quotato. Nicolussi Caviglia, centrocampista, dovrebbe invece andare al Venezia.

Il punto sui giocatori

Szczesny vuole restare in Italia, questo è certo. Il nuovo allenatore è un decisionista: come detto, per la Juve è un “anno zero”. Ci sono Arthur, McKennie, Rugani, Milik, Kostic e De Sciglio che dovrebbero trovare un’altra squadra, perché il disegno di Motta è chiarissimo. Finirebbero ai margini. A Motta, per esempio, piace molto Calafiori per il gioco di piedi, ma l’affare è saltato: sembra destinato al mercato inglese. Un problema per la Juve: non è facile trovare un giocatore che abbia lo stesso gioco. Calafiori è una creatura di Thiago Motta, è molto propositivo ed è mancino. Bremer, che pure è un difensore brasiliano di grande valore, potrebbe non essere adatto a un gioco più aggressivo come quello del nuovo tecnico.

C’è anche da capire il punto della situazione con il portiere: Szczesny ha un ingaggio alto, ma l’età non è dalla sua parte. Tra le ultime notizie, menzioniamo anche Joao Cancelo che si sarebbe “rifiutato” di tornare alla Juventus, secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo Sport. Per saperne di più sulla nuova Juve, consigliamo di leggere le ultime notizie su Noibianconeri24.