nastri-adesivi-personalizzati

Nastri adesivi personalizzati: cosa sono e perché acquistarli online

La personalizzazione rappresenta uno degli elementi fondamentali per qualsiasi azienda e può essere declinata all’interno di varie strategie di marketing, digitali e non. E se la soluzione ideale fosse conseguire un connubio di entrambe le opzioni, ovvero online e in presenza? È quello che accade sempre di più nell’epoca attuale, caratterizzata dalla rivoluzione informatica che sta impregnando i vari ambiti, incluso quello della logistica.

In questo contesto predisporre dei nastri adesivi personalizzati si rivela una soluzione da non sottovalutare e in grado di offrire molteplici benefici. Scopriamo insieme di quali si tratta, prendendo spunto dalle proposte di uno store online altamente qualificato: quello di Imballaggi Adesivi De Fino, azienda attiva dal 2008.

A cosa servono dei nastri adesivi personalizzati?

Un imballaggio conseguito con dei nastri adesivi personalizzati presenta molteplici benefici, implementando l’esperienza d’acquisto complessivamente vissuta da parte dell’utente. Il momento in cui viene recapitato il pacco contenente quanto ordinato appare infatti cruciale, poiché si rivela il primo contatto fisico tra chi acquista online e la realtà che fornisce il servizio di consegna presso il domicilio desiderato.

Un nastro adesivo per imballaggi viene realizzato attraverso la cura di due componenti: un supporto, ovvero un film, e una parte adesiva dotata di un materiale incollante. Lo spessore del supporto può essere concepito in diverse misure e viene generalmente espresso secondo un’unità di misura specifica, ovvero il micron.

Pertanto, esistono molteplici tipologie di nastri adesivi a seconda dell’uso specifico che ne viene fatto. La personalizzazione può essere approntata attraverso diversi parametri: giocando con i colori, con il logo, con la stessa densità del materiale, ecc. Scopriamo insieme le categorie più comuni, così da analizzare concretamente quali sono gli utilizzi dei nastri adesivi, a fronte di una configurazione grafica che può essere sia standard che non.

Le principali tipologie di nastri adesivi personalizzati

I nostri adesivi si trovano disponibili secondo tre categorie principali, ovvero:

  • Nastri adesivi neutri. Sono utilizzati come strumento di imballaggio a contatto con diversi materiali. Realizzati principalmente in propilene, si distinguono per versatilità, resistenza e facilità di applicazione.
  • Nastri adesivi standard. Questo tipo di nastri riportano scritte standard che fungono da sigillo di garanzia in molteplici situazioni. Tra le diciture più comuni troviamo quelle “fragile” e “pericolo di amianto”. I contesti in cui l’impiego di tali soluzioni appare più diffuso sono l’industria e l’edilizia.
  • Nastri adesivi speciali. Si tratta di uno strumento antieffrazione a tutti gli effetti e in quanto tale adottato soprattutto presso le aziende della logistica e dell’industria, a protezione delle confezioni sigillate.

Perché acquistare dei nastri personalizzati online

Il servizio online per l’acquisto di nastri personalizzati offerto da Imballaggi Adesivi De Fino si rivela l’ideale per comunicare in maniera efficace, funzionale e accattivante il proprio brand. L’azienda, che come abbiamo avuto modo di accennare all’inizio vanta un’esperienza consolidata nel settore, offre servizi di stampa sulla parte che rimane più a vista (il dorso) e di prestampa flessografica conseguita in quadricromia, a fronte di un massimo di 8 colori. La personalizzazione può essere fatta a vari livelli:

  • Inserendo il logo del brand.
  • Sviluppando un progetto grafico.
  • Realizzando dei cliché da utilizzare anche per altri ordini.

Per la parte grafica si è supportati da un personale qualificato, il cui operato parte dall’ascolto delle esigenze del cliente. L’ordine minimo contempla una produzione di 48 rotoli in plastica e 24 rotoli in carta; risultano gratis il trasporto e il contributo CONAI. Come si può vedere la procedura è pratica e veloce, dando modo di dotarsi di nastri adesivi davvero adatti alle proprie esigenze e ai vari compiti che si effettuano all’interno dell’unità operativa.

In questo modo si avrà la certezza di assicurarsi le versioni più efficienti per quanto riguarda questa tipologia di prodotti, che sono molto più di semplici accessori, potendo inoltre acquistare gli accessori di cui si ha la necessità. Il tutto a fronte di un’ottimizzazione delle tempistiche e persino dei costi, dal momento che l’investimento viene fatto laddove effettivamente serve.