Il noleggio auto a lungo termine ha dir poco conquistato il mercato italiano: sia nel 2023 quanto nel 2024 si è osservato un trend in piena crescita di privati e aziende che, anziché acquistare un’auto, propendono per la formula di noleggio. Ma cos’è esattamente e in cosa consiste? Perché è così vantaggiosa?
Sappiamo che avere un’auto significa dover far fronte a diverse spese, non solo fisse ma persino improvvise. Questo aspetto mette spesso a dura prova le famiglie, che scelgono sempre di più di noleggiare l’auto in base ai propri bisogni. Scopriamo tutto sul noleggio auto a lungo termine.
Cos’è il noleggio auto a lungo termine
Rispetto al leasing o ancora all’acquisto, la possibilità di concordare il noleggio di un’auto o di un veicolo commerciale prendendo come punto di riferimento un canone mensile fisso è la strada più amata da aziende e privati. Fondamentalmente, sapere di dover spendere un tot al mese consente di avere una visione molto più chiara delle proprie spese, panoramica che aiuta a pianificare e gestire i propri soldi in modo diverso e con maggiore precisione.
Con questa formula si può fondamentalmente guidare un’auto per un periodo di tempo stabilito che varia da 12 mesi fino a 60 mesi: pagando appunto un canone mensile fisso, non dobbiamo più preoccuparci di ulteriori spese poiché in quella quota rientrano diversi servizi. Quali? Molti, a dire il vero: la manutenzione, l’assicurazione, l’assistenza stradale. Chiaramente è diverso dal noleggio a breve termine, poiché quest’ultimo va a soddisfare una necessità temporanea molto minore: è l’esempio di chi preferisce noleggiare la propria auto per andare in vacanza anziché partire con la propria.
Il successo del noleggio auto a lungo termine per privati e aziende
Aziende e professionisti, così come privati, si trovano spesso a percorrere molti chilometri: c’è dunque la necessità di poter fare affidamento su un mezzo di trasporto efficiente, ben tenuto e ovviamente sicuro. Il costo legato al possedimento di un veicolo, tuttavia, non può essere sottovalutato perché non è affatto irrisorio: oltre a questo, come anticipato, ci sono delle spese improvvise che possono mettere in difficoltà. Non dobbiamo inoltre dimenticare che un’auto viene svalutata dopo pochi anni dal suo acquisto.
I privati possono così guidare un’auto nuova e cambiare il modello ogni tot di anni senza temere ripercussioni per quanto riguarda la svalutazione del veicolo; le aziende, invece, si ritrovano a poter gestire una flotta di veicoli senza immobilizzare il proprio capitale. Ma soprattutto con il vantaggio competitivo di poter pianificare le spese, poiché il canone fisso mensile rimane sempre uguale e non ci sono cattive sorprese.
Ci sono ovvi vantaggi anche per quanto riguarda la semplificazione della gestione amministrativa: le pratiche burocratiche vengono gestite totalmente dalla società di noleggio, quindi non dobbiamo preoccuparci di pagare il bollo o l’assicurazione. Questo risparmio di tempo non va sottovalutato nella società odierna, dove tutto va veloce, soprattutto nel mondo del lavoro: le aziende possono così concentrarsi su altro anziché preoccuparsi della propria flotta.
Il punto di riferimento per il noleggio auto a lungo termine
Su essecirent.it, abbiamo la possibilità di richiedere un servizio di noleggio auto e veicoli commerciali a lungo termine: un vero e proprio punto di riferimento per qualsiasi esigenza di mobilità, poiché dispongono di veicoli, furgoni per il trasporto merci o persino auto compatte. Uno dei grandi vantaggi di rivolgersi al team è di poter richiedere una formula flessibile e personalizzabile sulla base delle proprie necessità, così da ottenere la massima convenienza.
Questa soluzione, che ha riscosso un successo sempre maggiore negli ultimi anni, ci consente di ottimizzare i costi legati alla gestione dell’auto grazie alle tariffe competitive di essecirent.it. Ma non è tutto: dispongono di un servizio clienti che supporta e segue la clientela per ogni aspetto, con professionalità e cortesia. Non ci rimane che chiedere una consulenza per scoprire la formula nel dettaglio e valutare le offerte per trovare quella che risponde perfettamente alle nostre esigenze.