Il nostro è un mondo ormai digitalizzato, e negare la realtà può essere piuttosto controproducente per le aziende, soprattutto se piccole o medie. Cosa ne consegue? Che avere una forte presenza online è fondamentale per qualsiasi attività. E al centro di una strategia online di successo c’è l’ottimizzazione SEO. Attraverso l’aiuto di un consulente SEO in Campania come Angelo De Lauso, è possibile trovare il modo di migliorare il proprio posizionamento SEO. Perché, sì, è estremamente importante, e vi spieghiamo il motivo (anche se, in realtà, ce ne sono davvero decine di ragioni).
L’importanza della SEO per i siti web
Immaginiamo di avere un sito web ben progettato con contenuti di valore, ma nessuno riesce a trovarlo. Ecco, è proprio qui che entra in gioco l’ottimizzazione SEO, che ci assicura che il nostro sito web sia facilmente trovato dai motori di ricerca, aumentando la visibilità e il traffico organico. Non solo aiuta il sito a posizionarsi più in alto nei risultati dei motori di ricerca, ma migliora anche l’esperienza dell’utente rendendo il sito più user-friendly e intuitivo.
In breve, con un’efficace ottimizzazione, possiamo attirare traffico mirato, raggiungere il pubblico desiderato e, in ultima analisi, aumentare le conversioni e le vendite. C’è anche da dire che i motori di ricerca, come Google, utilizzano algoritmi complessi per determinare quali siti mostrare nei risultati di ricerca. Con una strategia di ottimizzazione e posizionamento, si può lavorare su determinate parole chiave per fare in modo che i potenziali clienti possano trovarci.
Sito user-friendly: cosa vuol dire?
Un sito web ottimizzato per i motori di ricerca è anche user-friendly e intuitivo per gli utenti. Alla base di tutto, un sito deve offrire non solo contenuti di valore, ma anche facili da trovare: l’esperienza di navigazione dell’utente non va mai messa in secondo piano. Quando un sito è facile da navigare e offre contenuti pertinenti e di alta qualità, gli utenti sono propensi a rimanere più a lungo e a tornare in futuro. Cosa significa? Semplice: può portare a una maggiore fedeltà dei clienti e a un aumento delle conversioni.
Il target
Utilizzando le giuste strategie di ottimizzazione SEO, possiamo attirare traffico mirato sul sito web. La domanda da porre è: conosciamo il nostro target? Chi sono i nostri clienti? Quali sono i loro valori? Sono domande che dobbiamo considerare perché, per esempio, se vendiamo prodotti per animali domestici, possiamo ottimizzare il nostro sito per parole chiave come “cibo per cani” o “accessori per gatti”. A tutti gli effetti attireremo lettori o potenziali clienti già interessati.
I motori di ricerca rimandano siti e contenuti attuali e di valore
I motori di ricerca utilizzano algoritmi complessi per analizzare e indicizzare i siti web presenti su Internet. Il loro obiettivo è sempre lo stesso: fornire i risultati più utili e pertinenti per l’utente. Naturalmente, per determinare la rilevanza di un sito web, sono diversi i fattori che vengono presi in considerazione, tra cui qualità dei contenuti, l’autorità del sito, l’esperienza dell’utente e la struttura del sito. Non dimentichiamo mai, però, che tali algoritmi vengono costantemente aggiornati e migliorati: le pratiche di ottimizzazione SEO sono destinate a cambiare nel tempo, sebbene ci siano delle linee guida generali scolpite nella pietra (spoiler: non copiare).
Ricordiamo, per esempio, le parole di Bill Gates: “Content is King“. Sono state proferite in tempi non sospetti, ma rappresentano un motto ancora oggi: i contenuti di qualsiasi sito non devono mai perdere di vista alcune caratteristiche. Devono sostanzialmente essere utili, informativi e rilevanti per i lettori.
Angelo De Lauso, un aiuto concreto per il web marketing
Sul sito di Angelo De Lauso, esperto di strategie di web marketing, tra cui ottimizzazione SEO, posizionamento sui motori di ricerca, campagne Google Ads e Facebook Ads, sono spiegati diversi concetti che noi vi abbiamo brevemente accennato. Come spiegato da lui stesso, la SEO è una strategia che va presa seriamente, perché ci sono molti aspetti su cui lavorare, dal posizionamento del brand alle esigenze del target.
Per questo motivo, De Lauso si mette a disposizione dei propri clienti mediante l’analisi SEO del sito, l’ottimizzazione SEO on site, il posizionamento siti web su Google, o ancora la scrittura di contenuti SEO e molto altro.