Quanto è importante essere presenti online? Molto, anche perché la chiave del successo, al giorno d’oggi, passa anche e soprattutto dal web. Trascurare questo aspetto cruciale può portare a conseguenze piuttosto decisive: di fatto, rischiamo di essere eclissati dai competitor che invece hanno investito proprio sul digital, sul marketing, sulla SEO, su un sito web personale. Perché avere un sito web? Avere una forte presenza online ci aiuta ad aumentare la nostra credibilità e affidabilità, trovando anche potenziali clienti. A spiegarlo è anche Nicolas Ricardi, Web Developer Freelance, che può aiutare le attività a ottenere maggiore visibilità. Ma procediamo per punti.
Perché costruire una presenza online?
Una presenza online forte e ben strutturata può offrire ai potenziali clienti un modo per connettersi con noi, conoscere i prodotti o servizi e stabilire una relazione di fiducia. Può addirittura fungere da biglietto da visita virtuale, permettendo alle persone di conoscere anche la nostra storia, i valori del brand e le competenze.
Chiaramente, avere un sito web può può esserci utile per differenziarci dalla concorrenza, rendendo il brand maggiormente riconoscibile. Senza considerare che sul nostro sito web possiamo caricare dei contenuti di valore, dimostrando la nostra esperienza nel settore e costruendo una reputazione solida.
Certo, non è qualcosa che si raggiunge in breve tempo: costruire una solida presenza online richiede un impegno costante e una strategia ben definita. È importante considerare diversi aspetti, come la creazione di un sito web professionale, l’ottimizzazione per i motori di ricerca, l’uso dei social media per coinvolgere il pubblico online, la gestione della reputazione online e molto altro ancora.
Creare un sito web professionale è il primo passo per essere presenti online
Il primo passo? Semplice: aprire un sito web, che è il punto di riferimento principale per i potenziali clienti. Come dovrebbe essere? Ben progettato, facile da navigare, ricco di contenuti e informazioni chiare e complete sui prodotti e servizi offerti. Ovviamente, il design deve essere coerente con l’identità del brand. Nemmeno a dirlo, deve essere anche ottimizzato per la navigazione da mobile.
Cosa succede se non siamo presenti online?
Le conseguenze sono tante e diverse. Ormai tutti usano i social, navigano su internet, acquistano prodotti e servizi online. Di fatto, perderemmo l’occasione di essere trovati da nuovi potenziali clienti. Pensiamo anche al brand: sul web, abbiamo maggiori probabilità di condividere i nostri valori, e soprattutto di mostrarci, di parlare di noi. E un brand scarsamente riconosciuto non aiuta il business.
Avere uno spazio digitale di proprietà, come spiega anche Nicolas Ricardi sul suo sito web, ci permette di offrire contenuti, di trovare nuovi clienti mediante i motori di ricerca, così come di pubblicizzare i nostri servizi. E non è poco. Oltretutto, sono sempre di più le attività, anche piccole, che scelgono di avere un sito web. Queste attività sono nostri potenziali competitor.
Tutto ciò si traduce con un vantaggio competitivo: perché rimanere indietro, quando possiamo fare un passo in avanti e coinvolgere maggiormente i potenziali clienti? Immaginiamo di poter interagire con loro, di poter creare la nostra community, di stabilire un target da raggiungere. Sì, è vero, il mondo del web, così come il marketing, non è facile da conquistare. Ma provarci fa di certo la differenza.
I servizi offerti da Nicolas Ricardi
Avete difficoltà a generare lead, a pubblicizzare prodotti e servizi? Il vostro brand non è facilmente riconoscibile? Non avete mai investito in una solida presenza online? Avete un’attività o siete liberi professionisti e volete davvero sostenere il vostro business?
La risposta è solo una: iniziare (davvero) a costruire una presenza online efficace. Sul suo sito web, Nicolas Ricardi offre la possibilità di richiedere la realizzazione di siti web dal design accattivante, completamente personalizzati, con un’attenzione certosina verso l’ottimizzazione e le prestazioni. Si occupa anche di local SEO, così come di manutenzione e ottimizzazione.
Proprio la SEO è determinante per comparire nei risultati di ricerca, perché è così che iniziamo davvero a intercettare il nostro pubblico, definito mediante il target. Cosa fare, a questo punto? Investiamo nel nostro futuro. Soprattutto, crediamo nel nostro brand. E affidiamoci solo a un professionista del settore per costruire la nostra presenza online senza intoppi.