impianto-fotovoltaico-risparmio

Quanto possiamo risparmiare con l’impianto fotovoltaico?

Le bollette sono un argomento spinoso per molte famiglie. Il motivo è semplice: in periodi di incertezza, l’aumento dei costi è inevitabile, e ciò causa non pochi problemi a chi cerca di rientrare in un dato budget. Per questo motivo crediamo che sia doveroso parlare di un tema molto importante, ovvero l’impianto fotovoltaico.

La domanda è: il fotovoltaico ci aiuta davvero a risparmiare in bolletta? Rappresenta un punto di riferimento per coloro che vorrebbero ottimizzare i costi? Assolutamente sì. Con DMK è possibile richiedere impianti fotovoltaici per chi non si accontenta di un impianto qualunque, che è il loro motto. L’economia, tuttavia, non è l’unico vantaggio, ma ve ne sono diversi. Vogliamo dare una panoramica completa.

Impianto fotovoltaico e costi delle bollette: cosa sapere

Sono sempre di più gli italiani che scelgono l’energia pulita; la percentuale, infatti, è in crescita. E ci sono svariati motivi per cui si vuole puntare al fotovoltaico, dal risparmio in bolletta, ottenuto proprio grazie all’energia prodotta con i pannelli solari, fino all’indipendenza e alla stabilità, due ulteriori fattori da non sottovalutare in alcun modo.

Il tema delle energie rinnovabili è estremamente importante, in quanto ci stiamo dirigendo, ormai, verso un futuro sempre più sostenibile, green. A chiedercelo, del resto, è stata l’Europa stessa, visti i livelli di inquinamento ormai ben oltre la soglia di tolleranza. Un pianeta in sofferenza non fa bene a nessuno, ed è così che l’energia sostenibile rappresenta un modo concreto per ottenere dei vantaggi.

L’altra faccia della medaglia degli impianti fotovoltaici, ovviamente, è la possibilità di capire il risparmio: in genere, con l’energia autoprodotta, il risparmio può oscillare dai 170,00 ai 600,00 euro l’anno (se non oltre) in base al consumo personale e all’utilizzo stesso dell’energia elettrica. Il plus è l’impianto fotovoltaico con accumulo, dal momento in cui permette di immagazzinare l’energia prodotta e utilizzarla in seguito, o addirittura rivenderla.

Sì, possiamo persino “guadagnare” con il nostro impianto fotovoltaico. Nel caso di impianti più grandi, soprattutto ad accumulo, possiamo stipulare una convenzione con l’Ente a controllo Ministeriale, ovvero il GSE – Gestore dei Servizi Energetici.

L’indipendenza e la stabilità: due aspetti sempre più richiesti dagli italiani

Poniamo l’accento su un altro argomento estremamente importante, ovvero l’indipendenza e la stabilità. Certo, il risparmio economico è l’obiettivo di molti, ma lo è anche diventare indipendenti dalle grandi società, soprattutto quando magari ci costringono a usare meno energia o ancora aumentano i prezzi, causando non pochi problemi alle tasche degli italiani. Prova ne è quanto avvenuto dopo lo scoppio della guerra Ucraina-Russia: dal gas all’energia, fino al settore alimentare, abbiamo assistito a un caro bollette pesante per tutti.

Bonus fiscali per impianto fotovoltaico

Poniamo l’attenzione sui bonus fiscali che possiamo richiedere per installare un impianto fotovoltaico. Dal momento in cui negli ultimi anni l’attenzione per questo argomento è nettamente aumentata (con l’Europa maggiormente richiedente per limitare l’inquinamento), il Governo ha stanziato dei bonus per permettere agli italiani di fare questo investimento senza spendere troppo, o comunque recuperare parte dei soldi nel tempo.

Per esempio, installando un impianto dal valore di 16.000 euro, si possono recuperare ben 800 euro all’anno per 10 anni, recuperando di fatto il 50% della spesa. Naturalmente questo bonus ha proprio lo scopo di incentivare gli interventi edilizi green nelle abitazioni degli italiani. C’è da dire che il fotovoltaico contribuisce inoltre ad aumentare il valore della casa e migliorare la classe energetica. Un investimento per sé, per le bollette, per la casa e (soprattutto) per il pianeta.

A chi rivolgersi per installare un impianto fotovoltaico?

Per l’installazione di un impianto fotovoltaico, suggeriamo di rivolgersi ai tecnici DMK, che sono oltretutto sempre disponibili per rispondere a qualsiasi domanda o dubbio anche tramite consulto telefonico o video. Seguono, infatti, i loro clienti sin dai primi passi, offrendo il massimo della professionalità. Non è necessario effettuare un sopralluogo con loro, in quanto sfruttano dati satellitari e georeferenziati e uno strumento di misurazione avanzato e sofisticato per offrire una valutazione accurata.

Questa realtà è un punto di riferimento per la progettazione e per l’assistenza post progettazione. Si occupano di vari servizi, dalla progettazione dell’impianto fino alle pratiche di progetto, così come la gestione allaccio, la configurazione del sistema, il cablaggio dei pannelli e, ovviamente, il tutto con certificato di conformità.