serie-tv-da-vedere

Le serie tv del momento da scoprire assolutamente

Avete presente quei momenti in cui ci sediamo sul divano, con il telecomando in mano, e ci chiediamo: “E ora, cosa guardo?”. La sensazione di avere tutto a disposizione ma nulla che ci ispiri davvero è più comune di quanto si pensi. Anche perché oggi abbiamo a disposizione tantissime serie televisive tra cui scegliere (e altrettante piattaforme, che hanno messo in crisi la tv generalista). Ma trovare una serie che ci prenda davvero — che sappia emozionarci, tenerci svegli fino a tardi, farci riflettere o semplicemente intrattenerci con intelligenza — non è sempre così facile.

Ed è proprio in questi momenti che nasce il bisogno di una guida. Una bussola tra le novità più interessanti, per orientarsi nel vasto universo delle serie tv da vedere oggi, senza perdere tempo né energie. Qui sotto proponiamo cinque titoli che stanno facendo parlare di sé, tra ritorni attesi, sorprese e produzioni più che valide. E, se alla fine dell’articolo stiamo ancora cercando “quella serie giusta”, c’è un consiglio speciale anche per quello.

New Amsterdam

A volte, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è una storia che ci restituisca fiducia nel genere umano. New Amsterdam riesce nell’impresa con delicatezza e forza: la serie segue il dottor Max Goodwin. Durante il ciclo narrativo, abbiamo visto puntate dedicate ai temi sociali reali, scomodi, urgenti, con uno stile diretto e mai semplicistico, e con una regia che sa alternare emozione e realismo senza mai eccedere. La stagione finale è arrivata su Netflix il 1° giugno, quindi è il momento di recuperarla per chi non l’ha mai vista: una scelta che non delude.

Ginny & Georgia

La trama iniziale è semplice, ma dietro si nasconde un filone sorprendentemente profondo. Ginny & Georgia parla di crescita, di segreti e di scoperte, ma lo fa con il ritmo di una serie brillante, piena di dialoghi e colpi di scena. La scrittura è moderna, tagliente. Ma il vero cuore della serie sono i suoi personaggi: imperfetti, pieni di contraddizioni, terribilmente umani. La terza stagione è arrivata su Netflix dal 5 giugno: una perla da scoprire, anche perché sono previsti parecchi colpi di scena, dalla narrazione imprevedibile.

Squid Game

Una serie-fenomeno, ed è anche dire poco. Squid Game è uno di quei rari casi in cui una produzione riesce a imporsi con forza nel mercato globale, tanto che è diventata un punto di riferimento culturale e simbolico. Cruda, potente, disturbante. È una serie che mette a nudo il lato oscuro della società contemporanea, attraverso un gioco letale che funziona come metafora brutale del capitalismo spietato. Non è facile da guardare, ma è impossibile da ignorare. Il suo successo? Regia visionaria, estetica iconica. Save the date: dal 27 giugno, su Netflix, arriva la terza e ultima stagione.

The Walking Dead: Daryl Dixon

Questo spin-off di The Walking Dead ci porta in una Francia post-apocalittica, dove Daryl Dixon (interpretato da un magistrale Norman Reedus) si ritrova isolato, lontano dal suo mondo e immerso in una nuova rete di misteri e pericoli. Quello che colpisce è il cambio di atmosfera: meno caotico, più contemplativo, quasi poetico. Ed è così che si torna a dare un nuovo respiro al franchise che ha conquistato il mondo. Dal 2 giugno è disponibile su Sky e la piattaforma NowTv.

The Gilded Age

In un’America in fermento, in cui le rigide etichette dell’aristocrazia sembrano iniziare a scricchiolare, The Gilded Age si conferma una delle serie tv più coinvolgenti del momento. La nuova stagione ci trascina di nuovo nel cuore pulsante della New York ottocentesca, tra rivalità sociali, ambizioni personali e trasformazioni silenziose che cambieranno per sempre il volto della città. Sotto lo sfarzo, si snodano conflitti attualissimi: l’emancipazione, il potere, la lotta sociale. Disponibile dal 23 giugno sempre su Sky e NowTv.

Dove trovare sempre qualcosa da vedere? Galaxy Addicted

Quante volte ci siamo ritrovati a scorrere Netflix per ore senza deciderci? Abbiamo un punto di riferimento per restare sempre aggiornati sulle novità più interessanti dell’universo seriale: Galaxy Addicted, il sito per chi ama fantascienza, fantasy e ovviamente le serie tv. La redazione segue con attenzione le ultime uscite, analizza le trame, propone rubriche tematiche e offre spunti sempre freschi e puntuali per chi cerca qualcosa di nuovo da vedere. C’è una sezione interamente dedicata a Star Wars, ma non mancano le guide approfondite, le recensioni e le anticipazioni. Una vera galassia (lontana lontana…) di contenuti, dove ogni appassionato può sentirsi a casa.