Chi non conosce i biglietti da visita? Partiamo da questo punto per comprendere l’importanza dei siti vetrina, che vengono di sovente definiti come i biglietti da visita digitali. Sono validi sia per le aziende quanto per i liberi professionisti, poiché lo scopo è mostrare i propri prodotti e servizi. E, naturalmente, vendere: del resto, lo suggerisce il nome stesso. Tutti ammiriamo giornalmente le vetrine dei negozi, ma oggi il web ha permesso a ciascuno di noi di rilanciare la nostra attività, con lo scopo di raggiungere un target molto più ampio di potenziali clienti.
Naturalmente, poiché la prima impressione conta sempre, c’è la necessità di avere un sito vetrina ben ottimizzato e ben strutturato in ogni minimo dettaglio. Cosa possiamo fare? Chiedere supporto a un professionista del settore: per un sito web professionale a Bergamo, rivolgersi a un digital marketer come Joseph Greco è la soluzione migliore, poiché offre una strategia completa: ha conseguito molteplici certificazioni nel corso della sua carriera, proprio con l’obiettivo di essere un enorme punto di riferimento per i propri clienti.
Cos’è un sito vetrina?
Uno strumento di incredibile valore: possiamo definire così il sito vetrina, perché, di fatto, occorre ai liberi professionisti quanto all’azienda per presentarsi al meglio. Chi ha scelto di vendere online i propri prodotti e servizi sa molto bene che il primo passo è costruire una solida presenza online: riuscire a fidelizzare i clienti sul web significa presentarsi al meglio, contraddistinguersi, riuscire a dare del filo da torcere ai propri competitor.
La creazione di un sito web aziendale, naturalmente, non è uguale per tutti: prima di tutto perché un sito web vetrina è una pagina web con uno scopo ben preciso, ovvero quello di presentare un’azienda in rete. La valenza è la stessa del biglietto da visita, in cui sono presenti i contatti per chiudere l’affare e vendere i propri servizi al cliente. Oltre a creare la brand awareness, serve proprio per incrementarla con il tempo, in modo tale che i clienti possano iniziare a conoscere il brand, scoprire di cosa si occupa e perché sceglierlo.
Come creare un sito web vetrina?
Abbiamo visto che creare un sito web vetrina è un processo fondamentale per qualsiasi azienda o professionista che desideri presentare i propri prodotti, servizi o competenze in modo efficace e professionale. Naturalmente, il primo passo per pianificare il sito web vetrina è definire gli obiettivi, identificare il target di riferimento, analizzare la concorrenza. Tutti aspetti utili per avere una chiara comprensione di ciò che si vuole comunicare e di come si desidera che il pubblico percepisca il proprio marchio.
La progettazione del layout e dell’interfaccia utente è altrettanto importante, perché bisognerebbe puntare su un design pulito, moderno e intuitivo, sia per migliorare l’esperienza dell’utente in sé quanto per rafforzare l’immagine del marchio. La palette di colori deve essere coerente con l’identità visiva del brand: se prevediamo di inserire delle immagini, queste devono essere di altissima qualità e devono rappresentare al meglio ciò che offriamo. Alcuni scelgono anche di inserire una breve presentazione video: i contenuti presenti sul sito vetrina non possono essere in alcun modo sbrigativi o scadenti, altrimenti si corre il rischio di far scappare i clienti.
Cosa inserire in un sito vetrina?
Contrariamente ai siti web avanzati, un sito vetrina è semplice e pulito per definizione: è una presentazione che deve essere curata al meglio, facile da navigare, con pochi contenuti ma eccellenti, come la home page, la pagina “chi siamo” e la pagina “contatti”, oltre a quella dedicata ai servizi o ai prodotti.
Poiché la realizzazione di un sito vetrina non è affatto semplice, ecco perché consigliamo di affidarsi agli esperti del settore come Joseph Greco, che si occupa di branding, di marketing, di advertising: a nostra disposizione abbiamo un’unica figura come punto di riferimento, e offre anche un’assistenza a 360°. Non saremo mai soli e potremo costruire una vetrina utile per ampliare il nostro giro di clienti e farci conoscere sul web.