solette-scarpe

Solette nelle scarpe: perché sono così importanti?

Ogni tipologia di attività ha la propria scarpa. Le distinzioni però non si limitano alla fisionomia del modello che muta a seconda dello sport, vengono tenuti in considerazione la pronazione dell’atleta e l’appoggio del piede oltre, ovviamente, al terreno su cui ci si allena. Ma se la scelta delle sneakers non è da sottovalutare, c’è un altro elemento da prendere in considerazione: la soletta.

Proprio il settore ha dato modo di scoprire un’innovazione: le solette in carbonio DVNK, un progetto nato da una Start Up italiana che vuole rivoluzionare le prestazioni sportive con prodotti di ultima generazione e con una tecnologia interna da non sottovalutare. Ma perché le solette sono così importanti? E perché scegliere quella in carbonio?

L’importanza delle solette nelle scarpe: cosa c’è da sapere

Prova a riflettere: quanto un piccolo elemento come una soletta può andare a migliorare le performance delle tue scarpe? Forse ti sembrerà un dettaglio di poco significato ma in realtà comfort e performance verranno implementati: che tu sia un atleta, un appassionato di sport o semplicemente una persona che ama allenarsi, troverai numerosi benefit.

Ma esattamente qual è il loro scopo? Le varianti top di gamma donano un supporto all’arco del piede eccellente, così da migliorare sia in termini di postura sia limitando la possibilità di incorrere in infortuni. Rifletti sui tuoi allenamenti e sul tuo benessere: ti capita di sentire dolore localizzato sull’arco del piede dopo gli allenamenti? O anche solo dell’affaticamento?

Le solette ammortizzano i colpi distribuendo in modo uniforme la pressione e prevenendo dolori e fastidi.

Le prestazioni sono così evidenti che grandi nomi le hanno utilizzate: Jordan non ha mai sottovalutato l’importanza delle solette, scegliendo sempre quelle che gli offrivano il massimo comfort e supporto durante le sue partite più epiche. E non è il solo. Anche Cristiano Ronaldo, fenomeno del calcio mondiale, attribuisce parte del suo successo alle solette che indossa per ogni match. La differenza si vede e si sente, e questi atleti lo sanno bene.

Gli atleti di alto livello, come Serena Williams nel tennis o LeBron nel basket, utilizzano solette studiate appositamente per ridurre la possibilità di subire infortuni: infatti riducono l’insorgere di distorsioni e infiammazioni localizzate che, ad alti livelli, possono compromettere la carriera.

Ma non sono solo per i professionisti! Se ami correre, fare trekking o semplicemente camminare per lunghi tratti, troverai un’alleata insostituibile nelle solette di qualità. Migliorano l’aderenza e la stabilità, rendendo ogni passo più sicuro e confortevole. E chi soffre di problemi specifici come fascite plantare o piedi piatti, deve sapere che ne esistono di ortopediche in grado di fare una vera e propria magia. Non solo nello sport: se trascorri molto tempo in piedi per lavoro, avere un buon supporto aggiuntivo all’interno delle tue sneakers farà la differenza.

La soletta in carbonio di DVNK

Come accennato, a fare la differenza è una novità progettata da DVNK, una Start Up italiana che si fa strada con un’innovazione progettata appositamente per migliorare le prestazioni degli atleti e degli sportivi. L’azienda emergente ha voluto ascoltare le esigenze del pubblico e trovare soluzioni altamente performanti per affrontare le sfide quotidiane.

Dietro al progetto c’è Riccardo Mascioli, influencer e giocatore di basket noto al grande pubblico come Masciowsky. Con una visione ambiziosa, ha sviluppato con un team la soletta in carbonio di DVNK: anni di sviluppo e ricerca hanno portato all’utilizzo di materiali compositi avanzati e tecniche di ingegneria aerospaziale per mettere in produzione un prodotto che mixa leggerezza, resistenza e flessibilità.

Il carbonio viene apprezzato per la resistenza a basso peso, così si riescono a distribuire in modo ottimale le forze, riducendo l’affaticamento muscolare e migliorando l’efficienza energetica.

Quali sono i vantaggi della soletta in carbonio?

  • Performance migliorata;
  • Affaticamento ridotto;
  • Riduzione degli infortuni.

Come avrai capito leggendo questo pezzo, le solette sono un segreto prezioso dietro agli allenamenti quotidiani di grandi campioni come Jordan, Ronaldo e molti altri… ma anche nello sport non agonistico è di grande supporto. Scegliendone una di buona qualità come quelle in carbonio, migliorerai comfort e performance, riuscendo finalmente a raggiungere i risultati che desideri.