strategie-marketing-2024

Strategie di marketing in trend nel 2024: alcune valutazioni

L’importanza del marketing è ormai assodata ed è a dir poco cruciale per il successo di un’azienda. Nel 2024, le strategie di marketing in tendenza si concentrano maggiormente sulle nuove tecnologie e sui cambiamenti in atto nel comportamento dei consumatori. Per rimanere competitive e ottenere maggiori profitti, le aziende devono adattarsi rapidamente.

Ecco perché vogliamo dare uno sguardo alle strategie di marketing in trend nel 2024. Fondamentale, però, è rivolgersi a un’agenzia in grado di offrire servizi innovativi e affidabili, come Perrone Informatica, la Web Agency ad Asti.

Marketing e intelligenza artificiale: il trend del momento

Una delle tendenze emergenti è l’uso dell’intelligenza artificiale nel marketing. Questa tecnologia avanzata consente l’automazione di diversi processi come il targeting degli annunci, l’analisi dei dati e la personalizzazione della customer experience. Senza considerare che i chatbot stanno diventando sempre più diffusi per migliorare l’interazione con i clienti e fornire assistenza in tempo reale.

Naturalmente, l’AI tocca il marketing sotto diversi aspetti: permette di creare e-mail migliorando l’efficacia della comunicazione, offrendo suggerimenti su come impostare l’e-mail, ma l’AI è anche utile per analizzare una quantità di dati davvero infinita in modo rapido. E sappiamo quanto i dati siano preziosi per le strategie di marketing.

Il fattore personalizzazione

A tal proposito, uno dei trend principali del 2024 è proprio la personalizzazione dei contenuti. I consumatori si aspettano esperienze personalizzate di acquisto, e le aziende che riescono a soddisfare questa esigenza possono creare un legame più forte con la propria clientela. Ricordiamo che, alla fine, alla base della fidelizzazione c’è proprio l’idea di soddisfare il cliente in ogni aspetto, offrendo prodotti di qualità e un’esperienza di acquisto fluida, dinamica e sicura. Si possono usare magari degli algoritmi avanzati per la creazione di annunci pubblicitari personalizzati.

Contenuti di valore generati dagli utenti… per gli utenti

Cosa non si deve sottovalutare nel 2024? La creazione di contenuti di valore generati dagli utenti (User Generated Content, abbreviato UGC) per gli utenti. Non è un mistero, ormai i consumatori sono sempre più esigenti. Le informazioni disponibili sul web sono molteplici, ma gli utenti sono costantemente alla ricerca di contenuti pertinenti, informativi e soprattutto coinvolgenti.

In tempi non sospetti, Bill Gates aveva detto “Content is King“. Oggi i contenuti sono più importanti che mai. Recensioni, foto e video dei clienti, commenti e interazioni… tutto è assolutamente prezioso per aumentare la popolarità del marchio e dell’azienda.

Video marketing

Un altro trend molto interessante del 2024 è il video marketing. Se non siamo sicuri di questa tendenza, diamo un’occhiata al nostro telefono: siamo assuefatti dai video, dalle stories su Instagram, su Facebook. Non giriamoci intorno: i video hanno un impatto emotivo e coinvolgente sui consumatori e permettono alle aziende di comunicare in modo efficace. Siamo la generazione dei video, grazie anche alla diffusione di piattaforme come YouTube, Facebook e Instagram. Con il video marketing, si possono raccontare storie coinvolgenti, presentare i propri prodotti o servizi e fornire tutorial. Non ci sono limiti alla creatività.

Strategie di marketing orientate alle tematiche attuali

Il marketing sta cambiando. L’obiettivo è vendere, ma anche coinvolgere e raccontare i valori del brand. Per questo motivo, il marketing è molto più orientato sulle tematiche attuali. Tra l’altro, il tutto è dovuto alle nuove generazioni: coinvolgere la gen Z è praticamente una sfida. Si può fare solamente parlando di argomenti attuali, come l’inclusività, l’uguaglianza, il lavoro, l’ambiente. I consumatori di oggi tendono ad apprezzare molto chi sposa la causa ambientale, per esempio, non solo attraverso gli slogan, ma anche e soprattutto con azioni e gesti concreti (come un packaging attento all’ambiente).

I social media rimangono il luogo di riferimento per il marketing

I social media sono ancora importanti? A dir poco. Rimangono uno dei punti di riferimento dove ottenere maggiore riscontro, interazioni dai propri clienti. Facebook continua a essere il Re dei Social, per il momento. A dirlo sono i numeri: nel mercato italiano, sono ben 44 milioni le persone attive sul social. Il social di Mark Zuckerberg è riuscito a mantenersi in trend perché ha saputo evolversi insieme ai suoi utenti. Per chi però vuole riuscire a conquistare un target più giovane, TikTok è un altro punto di riferimento da non sottovalutare.