Le vacanze in catamarano con skipper sono un’esperienza che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita. Offrono infatti la possibilità di vivere un’avventura e la possibilità di sperimentare il brivido di stare a contatto con il mare 24 ore su 24, godendosi paesaggi mozzafiato e luoghi da cartolina, spesso irraggiungibili. Non a caso le vacanze in catamarano con skipper sono il sogno di tantissime persone.
Vacanze in catamarano con skipper, le mete più belle
Dove andare in Sardegna se si organizzano delle vacanze in catamarano con skipper? In questi casi c’è davvero l’imbarazzo della scelta. La prima meta è senza ombra di dubbio l’Arcipelago della Maddalena, un luogo meraviglioso e incontaminato con acque cristalline e spiagge caraibiche. Divenuto parco nazionale già nel 1994, il parco ospita oltre mille specie di animali e di piante rare.
Partendo da Santa Teresa di Gallura si giunge a Spargi, un luogo incontaminato con tantissime calette di sabbia bianchissima. Fra cui Cala Corsara, con rocce lavorate dal vento, Cala Granara, con i porcellini selvatici, e la famosa Spiaggia dell’Amore che ha una sabbia fine con stupendi riflessi rosati.
Sull’isola di Budelli invece si può scoprire la famosa Spiaggia Rosa, fra le più belle e spettacolari di tutta la Sardegna. E se l’isola di Razzoli offre la favolosa Cala Lunga, un fiordo che lascia senza fiato, l’isola di Santa Maria è il perfetto luogo di riparo per il catamarano, in cui riposarsi e fare un tuffo oppure organizzare un pranzo.
Bellissima pure la Costa Smeralda, famosa per il lusso, le feste esclusive e i ristoranti eleganti. Il catamarano offre la possibilità di vivere questo angolo di costa al massimo con un aperitivo a Porto Cervo e una passeggiata a Porto Rotondo, con locali e ristoranti affacciati sul mare. La movida si divide fra Palau e Cannigione, mentre a Baja Sardinia ci sono alcuni fra i locali più famosi della costa. Favolose pure le spiagge, da raggiungere in catamarano, come Romazzino, con la sua sabbia bianchissima, Petra Ruja in cui fare un aperitivo e le isole di Mortorio con riserve naturali e acqua turchese.
Un’altra meta stupenda per le vacanze in catamarano è Stintino insieme all’isola dell’Asinara. Nella costa nord ovest della Sardegna infatti si trovano alcune fra le baie e calette più belle di sempre. La Pelosa, a Stintino, è una spiaggia meravigliosa, con un fondale basso e sabbioso che regala all’acqua un colore azzurro intenso. Questo angolo di Sardegna è famoso in tutto il mondo ed è un vero e proprio sogno ad occhi in cui rilassarsi e godersi la bellezza incontaminata della Natura.
A poca distanza si trova la Pelosetta, un’isola che ospita una torre aragonese che risale al 1578, e il parco nazionale dell’Asinara, un posto incontaminato e ricco di pace. Qui in passato sorgeva un carcere di massima sicurezza, oggi in disuso, e fra le colline verdi si possono vedere brucare asinelli, cavalli e cinghiali. La zona ovest ospita alcune calette e insenature bellissime come Cala Oliva, con le sue casette bianche, Cala Sabina, con la sua riserva. Mentre a poca distanza ci sono ottimi approdi per chi è in vacanza con il catamarano, come Castelsardo, considerato uno dei borghi più belli e suggestivi della Sardegna in cui scoprire storia e Natura dell’isola.
Infine altre tappe da non perdere sono il golfo di Olbia, con le sue piscine e un’oasi di sabbia meravigliosa, il borgo marino di Porto San Paolo e Golfo Aranci, con le casette colorate, le spiagge e i fiori, sino alla famosa spiaggia di Capo Coda Cavallo.